Nella Giornata dell’Europa, Dismeco e CNA Industria presentano il progetto Life Phoenix Weee - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Notizie da CNA

Nella Giornata dell’Europa, Dismeco e CNA Industria presentano il progetto Life Phoenix Weee

mar 06 mag 2025
Nella Giornata dell’Europa, Dismeco e CNA Industria presentano il progetto Life Phoenix Weee

Un progetto europeo che punta sulla rigenerazione e sullo sviluppo di un modello innovativo integrato e virtuoso per il fine  vita dei rifiuti tecnologici. Rigenerando prodotti come gli elettrodomestici che possono essere donati a persone socialmente fragili.  E’ il progetto Life “Phoenix Weee” e se ne parlerà venerdì 9 maggio dalle 15 alle 16.30 nella Casa di Quartiere Giorgio Costa in Via Azzo Gardino 48 a Bologna.

L’iniziativa è curata da Dismeco, prima azienda in Italia a specializzarsi nello smaltimento e trattamento di rifiuti tecnologici (RAEE), insieme a CNA Industria Bologna.

Le iniziative a Bologna per la Festa dell’Europa

Si svolgerà in occasione della Festa dell’Europa, che cade appunto venerdì 9 maggio.  Una settimana di iniziative a Bologna per celebrare la Giornata dell'Europa, che ricorre il 9 maggio. Per la prima volta il Tavolo Europa del Comune di Bologna, che riunisce 50 associazioni, ha infatti organizzato la Festa dell'Europa 2025 con appuntamenti diffusi tra la sede della Regione, Palazzo D'Accursio, il parco 11 settembre e la Casa di Quartiere 'Giorgio Costa'. Sono circa 15 le iniziative pubbliche organizzate dall'8 al 13 maggio, che vanno da conferenze e dibattiti ad attività per le scuole, da concerti a laboratori. Tanti i temi toccati, tutti inerenti i valori fondanti dell'Europa (nella foto la conferenza stampa di presentazione).

Al convegno BOLOGNA CAPITALE DELLA RIGENERAZIONE TECH: PROGETTO LIFE "PHOENIX  WEEE"  interverranno Claudio Tedeschi CEO Dismeco srl e portavoce di CNA Industria Green;  Eric Minmmi Project Manager Progetto Europeo Life “Phoenix Weee”;  Ugo Vallauri Restart Project Londra, membro fondatore della campagna europea Right to Repair.

Un progetto per la rigenerazione contro lo spreco di risorse

Il progetto PHOENIX WEEE nasce da un sogno possibile tra tutti gli attori della filiera interessata: perseguire industrialmente progetti di giustizia e di sviluppo. L’intento è costruire una mentalità in contrasto con lo spreco di risorse umane e ambientali. PHOENIX WEEE è un modello industriale unico, a elevata responsabilità sociale d’impresa e positivo impatto ambientale, che nobilita il rifiuto reindirizzandolo verso la catena del valore.

Il progetto prevede

. la creazione di un marketplace europeo di ricambi storici non disponibili presso i produttori o disponibili sul mercato a costi proibitivi per favorire una filiera della riparazione a prezzi equi

. la selezione e rigenerazione certificata con immissione sul mercato di apparecchi rigenerati di qualità per soddisfare consumatori dedicati

.  il disassemblaggio e separazione  dei materiali dai modelli non idonei al riutilizzo

. il trattamento della frazione non recuperabile attraverso la macinazione di componenti selezionati e matericamente omogenei con conseguente creazione di materia prima di estrema qualità

. il riciclo a purezza del 99%  dei materiali componenti

Nell’Academy CNA la riparazione e il riutilizzo dei rifiuti tecnologici

CNA non solo è stata parte attiva nella sperimentazione, ma ha contribuito, con le proprie competenze tecnico specialistiche a rendere possibile quella innovativa Academy, unica in Europa,  che porterà lavoro e professionalità sui temi sempre più centrali, relativi alla riparazione e al riutilizzo dei rifiuti tecnologici, soprattutto in ambito di sostegno  delle fragilità di tipo economico e sociale