Gli appuntamenti del Biodistretto Appennino Bolognese - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Area Appennino Bolognese Unioni Alimentare

Gli appuntamenti del Biodistretto Appennino Bolognese

mer 21 mag 2025
Gli appuntamenti del Biodistretto Appennino Bolognese

Vi segnaliamo alcune interessanti iniziative promosse da realtà aderenti al Bio-distretto dell’Appennino Bolognese.
Occasioni preziose per valorizzare il nostro territorio, approfondire tematiche legate all’agricoltura sostenibile, alla biodiversità, alla partecipazione e al dialogo tra comunità diverse.

VENERDÌ 23 MAGGIO - VERGATO ore 20.30

Un altro Appennino è possibile

Presso Biblioteca "P. Guidotti", Galleria 1° maggio 86/A – Vergato
Un incontro con i Sindaci e gli Amministratori di numerosi Comuni dell’Appennino bolognese, per discutere temi chiave della transizione ecologica: consumo di suolo, foreste, aree protette, biodiversità, agricoltura biologica, cammini e mobilità dolce.

  • Introduzione: Fausto Bonafede
  • Coordinamento: Marco Tamarri
  • Conclusioni: Vittorio Monzoni

È previsto il collegamento da remoto.
Info: marco.tamarri59@gmail.com
Collegamenti da Bologna: treno da Bologna ore 19:17 / ritorno in bus ore 22:47

DOMENICA 25 MAGGIO - MARZABOTTO ore 15.00

Open Day "Saperi e Sapori dell’Appennino Emiliano"

Azienda Agricola "La Casetta di Marzabotto"  via Cerro Amarolo 5.
Organizzato dai referenti territoriali di Origini – Emilia-Romagna.
Un pomeriggio dedicato alla scoperta dei prodotti della terra, delle erbe aromatiche, degli alpaca e dei terrazzamenti agricoli, con degustazione finale.

Programma:

  • Presentazione del Progetto Origini
  • Visita agli alpaca e al frutteto
  • Laboratorio di riconoscimento delle erbe
  • Degustazione dei prodotti aziendali

Contributo: €15.00
Gratuito per bambini fino a 12 anni
Prenotazione obbligatoria:
Raffaella | Cell. 349 4422139 | alimentazione@origini.life
Info e percorso: lacasettamarzabotto.it/findus

SABATO 24 MAGGIO - MARZABOTTO dalle ore 18.00

Controcchio va in Foresteria

Presso La Foresteria – Al di là del Fiume.
Un evento conviviale tra vino, musica e natura, con DJ set, balotte attorno al fuoco e la presentazione della nuova creazione vinicola “Ridarola”.
Info: info@aldiladelfiume.it

DOMENICA 29 GIUGNO - S. LAZZARO DI SAVENA ore 10.00-20.00

Passeggiata e degustazione tra gli ulivi

Azienda Agricola Bonazza  via del Pozzo 2.
Una giornata dedicata alla civiltà olivicola dei Colli bolognesi, all’insegna della biodiversità, dell’incontro e della cultura.

Ore 10: passeggiata tra gli olivi (30 min circa)

A seguire: degustazione guidata degli oli, incontro con esperti e merenda/aperitivo con bruschette di ortaggi stagionali e calice di vino. Si consiglia abbigliamento comodo per la camminata.
Accessibilità garantita negli spazi esterni aziendali.
Info e prenotazioni:
Ermanno Rocca – Cell. 339 8952270 – erman.roc@libero.it