Calderara, rinnovato fino al 2027 il sostegno agli over 65 vittime di furti e rapine - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Terre d'Acqua Pensionati

Calderara, rinnovato fino al 2027 il sostegno agli over 65 vittime di furti e rapine

mar 08 lug 2025
Calderara, rinnovato fino al 2027 il sostegno agli over 65 vittime di furti e rapine

È stato sottoscritto un nuovo protocollo tra Comune di Calderara, CNA Pensionati  e organizzazioni sindacali. Previsti rimborsi in denaro per le persone anziane residenti nel Comune di Calderara. Prorogato e rinnovato fino al 2027 l’accordo per sostenere gli over 65 vittime di furti e rapine.

Nella foto il Presidente CNA Pensionati Bologna Marco Gualandi mentre firma l’accordo.

Rinnovato il sostegno a favore della popolazione anziana in situazione di fragilità che sia stata vittima di reati come furti, truffe, estorsioni o scippi. Questo l’intervento recentemente deliberato dalla Giunta Comunale di Calderara di Reno, promosso da Amministrazione, CNA Pensionati, SPI-CGIL e organizzazioni sindacali dei Pensionati, che impegna il Comune a versare agli over 65 (in possesso dei requisiti previsti) un contributo forfettario quale risarcimento del danno subito.

L’iniziativa, che prevede uno stanziamento di 3.000,00 euro, si accompagna a un protocollo d’intesa sottoscritto dall’Amministrazione Comunale con CNA Pensionati e organizzazioni sindacali.

Il fondo assisterà persone di oltre 65 anni, residenti da almeno un anno nel Comune di Calderara di Reno e con ISEE inferiore a 28 mila euro, che siano state vittime di uno di questi reati: scippo, rapina, estorsione, truffa (anche on line o telefonica) a scopo di estorsione, furto in casa o con destrezza oppure conseguente a malore o infortunio dell’anziano.

Il reato deve essere stato regolarmente denunciato alle forze dell’ordine, ed è escluso dal beneficio chi è titolare di una polizza assicurativa.

Le organizzazioni sindacali collaborano all’iniziativa, attraverso le associazioni di volontariato di riferimento sul territorio, raccogliendo le segnalazioni, fornendo consulenza agli anziani e aiutandoli a compilare il modulo. I dati verranno poi trasmessi agli uffici comunali del settore Servizi alla Persona che provvederanno in tempi brevi alla liquidazione. L’importo risarcito non potrà comunque superare i 500 euro.

Contatti di CNA Pensionati

Numero verde 800821232 (interno 1)

Scarica il volantino dell’iniziativa

Scarica la delibera di giunta

MODALITA' DI SEGNALAZIONE

La segnalazione viene raccolta dagli Sportelli dei Sindacati CGIL-SPI e CNA Pensionati.

Lo Sportello supporta l’anziano nella compilazione della richiesta di contributo alla quale viene allegata:

  • copia della denuncia e del documento d’identità
  • copia codice IBAN rilasciato dalla banca, nel caso di furto di contanti dal bancomat indicazione del codice di blocco della carta.
  • nel caso di furto dei documenti sarà sufficiente la copia della denuncia alle Forze dell’Ordine.

Gli Sportelli mensilmente, tramite posta elettronica indirizzata alla PEC del Comune di Calderara di Reno: comune.calderara@cert.provincia.bo.it inviano la modulistica e i documenti allegati all’Ufficio Amministrativo del Settore Servizi alla Persona, il quale provvederà alla liquidazione dei contributi richiesti entro il mese successivo alla ricezione della documentazione, previa istruttoria di verifica della correttezza della richiesta.