CAPODANNO 2026 PARTENOPEO - CNA Bologna

Accessibility Tools

capodanno partenopeo
Tempo libero

CAPODANNO 2026 PARTENOPEO

29 DICEMBRE: BOLOGNA - CASTELLAMMARE DI STABIA (KM 596) - PRESEPE DI GRAGNANO (KM 4)

Partenza al mattino da Bologna in bus GT, soste di servizio durante il percorso, pranzo libero. Nel primo pomeriggio arrivo in hotel****, sistemazione nelle camere riservate. Trasferimento per una visita libera del Presepe Artistico di Gragnano. Dal 1969, ogni anno la cittadina campana di Gragnano costruisce un presepe artistico che richiama molti turisti da molte zone circostanti. Il presepe di Gragnano è dovuto alla passione e all'ingegno degli artigiani locali i quali, spinti dall'amore per la tradizione natalizia, lo costruiscono ogni anno in un’area del paese dall'ambiente rurale. Lo scenario del Presepe rappresenta il tipico ambiente della Gragnano dei borghi di cui era composta a partire dal '500 e alla fine dell'800. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

30 DICEMBRE: PIETRARSA E LA REGGIA DI PORTICI (KM 24) - NAPOLI

Prima colazione in hotel e partenza per la visita guidata alla Reggia di Portici uno dei Palazzi più antichi della Campania: il Palazzo delle Meraviglie, a seguire visita guidata al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa. Gli edifici che oggi ospitano il museo sono i padiglioni del Reale Opificio Meccanico, Pirotecnico e per le Locomotive fondato da Ferdinando II di Borbone nel 1840 per affrancare il Regno delle Due Sicilie dalla supremazia tecnica inglese e francese. Le officine trovarono posto qui perché a fianco del primo tratto ferroviario italiano, la linea Napoli‐Portici, inaugurata il 3 ottobre 1839. Pranzo tipico in pizzeria. Nel pomeriggio trasferimento a Napoli per la visita guidata del Rione Sanità, alla scoperta di questo quartiere che ha dato i natali a Totò e che inizialmente aveva l’intento di ospitare l’aristocrazia napoletana, desiderosa di allontanarsi dal caos cittadino. A testimonianza di ciò visiteremo i bellissimi Palazzo dello Spagnuolo e Palazzo San Felice, entrambi noti per il particolare scalone al loro interno e la Basilica di Santa Maria alla Sanità. Si vedranno palazzi e scorci presenti nelle fiction “Mina Settembre” e “Il Commissario Ricciardi”. Al termine della visita rientro in hotel, cena, serata animata e pernottamento.

31 DICEMBRE: POMPEI (KM 10)

Prima colazione in Hotel e partenza per Pompei, per la visita guidata del parco archeologico più famoso al mondo. La storia degli scavi archeologici comincia nel 1748 sotto Carlo III di Spagna per portarsi fino ai giorni nostri. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro in hotel, Cenone e veglione di fine anno con musica dal vivo. Brindisi della mezzanotte!!!! Fuochi D’artificio da ammirare dalla terrazza panoramica dalle ore 23,50, tombolata napoletana, zeppole e tanto altro! Pernottamento.

1° GENNAIO: SORRENTO (KM 19)

Colazione in hotel, mattinata libera con passeggiata sul lungomare di Castellammare di Stabia. Pranzo di Capodanno in hotel. Pomeriggio visita libera di Sorrento tra i vicoletti tradizionali allestiti a festa.Rientro in hotel, cena light, serata animata e pernottamento.

2 GENNAIO: PERUGIA (KM 392) – RIENTRO (KM 239) Colazione in hotel. Carico bagagli e partenza per il rientro. Pranzo in ristorante a Perugia. Breve passeggiata alla Rocca Paolina e partenza per rientro a Bologna, sosta di servizio lungo il percorso.

Quota di partecipazione: € 965 (non soci 1.062) (almeno 30 partecipanti)

Polizza annullamento viaggio inclusa

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

CNA Pensionati Bologna numero verde 800821232 - tel. 051 299204 - mail: pensionati@bo.cna.it