Contributi PNRR fino al 40% per impianti rinnovabili nei Comuni sotto i 50.000 abitanti - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Politiche Ambiente ed energia

Contributi PNRR fino al 40% per impianti rinnovabili nei Comuni sotto i 50.000 abitanti

lun 25 ago 2025
Contributi PNRR fino al 40% per impianti rinnovabili nei Comuni sotto i 50.000 abitanti

Con il DM 127/2025 è stato esteso a tutti i Comuni con popolazione inferiore a 50.000 abitanti il bando PNRR per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, inseriti in Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) o in gruppi di autoconsumatori.

La misura prevede contributi a fondo perduto fino al 40% delle spese ammissibili, con una dotazione complessiva di 2,2 miliardi di euro. Le domande devono essere presentate entro il 30 novembre 2025 tramite il Portale SPC del GSE.

Per accedere al contributo, l’impianto deve:

  • essere ubicato in un Comune con meno di 50.000 abitanti;
  • essere di nuova costruzione o un potenziamento di uno esistente;
  • avere potenza non superiore a 1 MW;
  • entrare in esercizio entro ventiquattro mesi dalla data di completamento dei lavori e comunque non oltre il 31 dicembre 2027;
  • essere inserito in una CER già costituita;
  • rispettare i vari requisiti tecnici stabiliti nelle Regole Operative del GSE.

Per le imprese associate CNA Bologna interessate a sfruttare questa opportunità, è possibile:

  • coordinarsi con EnergRed, partner di CNA Bologna, per verificare l’adesione a Care&Share CER - EST, CER nazionale promossa da EnergRed;
  • partecipare a una CER attivata a livello locale dai Comuni o dalle loro Unioni.

Per maggiori informazioni sulle modalità di adesione e per consultare la documentazione ufficiale, visita il sito del Gestore dei Servizi Energetici (GSE).

Per un supporto all’accesso al contributo, contatta i consulenti di Serfina per la presentazione della domanda e il Club Eccellenza Energetica di CNA Bologna per la progettazione e l’installazione degli impianti.