Autotrasporto: CNA FITA lancia l'allarme sui cantieri autostradali che minacciano il settore - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Comunicati Stampa Unioni Trasporti

Autotrasporto: CNA FITA lancia l’allarme sui cantieri autostradali che minacciano il settore

ven 19 set 2025
Autotrasporto: CNA FITA lancia l’allarme sui cantieri autostradali che minacciano il settore

L'aumento esponenziale dei cantieri sull'intera rete autostradale e stradale nazionale, riaperti dopo la pausa estiva, sta causando un grave allarme nel settore dell'autotrasporto. La segnalazione arriva da CNA FITA, la Federazione degli autotrasportatori di CNA. L'associazione sottolinea come l'elevata concentrazione di lavori in corso stia mettendo a rischio la puntualità delle consegne e, di conseguenza, la stabilità economica delle imprese del comparto.

Ritardi e costi aggiuntivi

La pressione da parte dei committenti per il rispetto dei tempi di consegna è altissima. In un contesto già complicato, l'incidenza dei ritardi può portare all'esclusione di un'impresa da importanti rapporti di lavoro. Questo genera una situazione rischiosa: le aziende, pur di non perdere commesse, potrebbero essere tentate di violare le norme del Codice della Strada per recuperare il tempo perso, mettendo a repentaglio la sicurezza stradale di tutti gli utenti.

La situazione è resa ancora più critica dall'incremento dei pedaggi autostradali, aumentati dell'1,8% dall'inizio dell'anno. Un rincaro che si traduce in un costo aggiuntivo di oltre 360 euro annui per ogni mezzo pesante. Questo incremento, sebbene allineato all'inflazione programmata, appare francamente iniquo e si somma ai disagi causati dallo stato precario delle infrastrutture e dai continui cantieri.

La richiesta di CNA FITA

Di fronte a questa emergenza, CNA FITA ha chiesto un intervento urgente al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per tutelare la stabilità delle imprese e garantire la continuità lavorativa.

CNA FITA chiede alle società autostradali di programmare i lavori in modo da ridurre al minimo l'impatto sul traffico pesante, garantendo il rispetto delle esigenze di chi, ogni giorno, contribuisce al funzionamento dell'intero sistema produttivo italiano. Tra le soluzioni proposte c'è quella di chiudere i cantieri durante i giorni feriali e svolgere i lavori nei festivi, quando il traffico merci è ridotto.

CNA FITA ribadisce l'importanza dei principi di sicurezza, diritto al lavoro e rispetto delle infrastrutture, e chiede che le istituzioni si assumano la responsabilità di risolvere questa situazione critica prima che possa degenerare ulteriormente.