Economia circolare e riuso: CNA Bologna aderisce al "RIUSO LAB" del gruppo Hera - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Politiche Ambiente ed energia

Economia circolare e riuso: CNA Bologna aderisce al “RIUSO LAB” del gruppo Hera

mar 23 set 2025
Economia circolare e riuso: CNA Bologna aderisce al “RIUSO LAB” del gruppo Hera

CNA Bologna ha aderito al progetto “RIUSO LAB” (link alla presentazione del progetto) del Gruppo Hera, attraverso il quale le imprese bolognesi che effettuano servizi di riparazione di beni o che propongono la vendita di beni di seconda mano possono promuoversi ai cittadini del territorio.

Il progetto “RIUSO LAB” nasce per valorizzare il riuso e la riparazione, dando visibilità a tutte le realtà del territorio che offrono questo tipo di servizi.

Grazie al progetto “RIUSO LAB” le imprese interessate possono pubblicare, gratuitamente, informazioni sulla propria attività nelle pagine dedicate del sito web di Hera, facendosi così conoscere ai cittadini del proprio territorio ed entrando a far parte di un concreto progetto di economia circolare. Quando serve le imprese possono aggiornare nel tempo le informazioni pubblicate sul portale attraverso un canale di comunicazione dedicato al progetto. In qualsiasi momento le imprese possono anche chiedere di uscire dal portale. L’adesione rimane sempre gratuita nel tempo.

I vantaggi di unirsi a RIUSO LAB:

  • Acquisire visibilità dalle pagine web di Hera
  • Intercettare nuova clientela sempre più sensibile ai temi della sostenibilità ambientale
  • Distinguere la propria attività come parte di un progetto di sostenibilità

Il portale di RIUSO LAB sarà presentato alla città il prossimo 22 ottobre. Per prendere parte la progetto e acquisire la massima visibilità, è possibile mandare la propria manifestazione di interesse cliccando qui.

Per essere sul portale fin dalla conferenza di lancio, la manifestazione di interesse va inviata entro il 10 ottobre p.v. 
Le adesioni successive verranno accolte in un secondo momento.

La maestria degli artigiani al servizio dell’economia circolare.