Medicina celebra il lavoro femminile con il Premio Vetrine 2025 - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Area Terre di Pianura Notizie da CNA

Medicina celebra il lavoro femminile con il Premio Vetrine 2025

mar 23 set 2025
Medicina celebra il lavoro femminile con il Premio Vetrine 2025

In occasione della tradizionale Festa del Barbarossa 2025, il Comune di Medicina e la Proloco hanno promosso una nuova edizione del Premio Vetrine, il concorso che valorizza la creatività e l’impegno delle attività commerciali del territorio.

I premi consegnati sono stati omaggiati dalle associazioni di categoria Ascom, Confesercenti e CNA.

Il tema scelto quest’anno - Le donne al lavoro: mondine, filatrici, contadine e tanto altro - ha voluto rievocare e omaggiare il ruolo fondamentale delle donne nelle attività quotidiane del passato: dalle risaie alle case, dai campi ai lavatoi, fino alle cucine.

Alla sfida hanno partecipato numerose attività medicinesi:

  • Profumeria Allure, vendita di prodotti di profumeria
  • Il Forno di Fabbri e Spartani, produzione e vendita di pane e prodotti da forno
  • Barbara & Diana Hairstylist, salone da parrucchiere
  • Il Bazar, merceria e vendita di biancheria intima
  • Carlo Magno Caffè, vendita caffè e dolciumi
  • Erboristeria L’altra Medicina, produzione e vendita prodotti di erboristeria
  • Il Camaleonte, vendita di casalinghi e articoli da regalo
  • Tradizioni & Qualità, vendita prodotti alimentari DOP e IGP regionali

Le vetrine, allestite con oggetti d’epoca e richiami storici, hanno interpretato con originalità il tema, catturando l’attenzione della giuria composta da Comune, Proloco e associazioni di categoria (Ascom, Confesercenti e CNA Bologna).

  • 1° classificatoIl Bazar (premiato da Ascom Confcommercio Bologna), con una vetrina dedicata agli oggetti utilizzati dalle mondine.
  • 2° classificatoErboristeria L’altra Medicina (premiato da Confesercenti Imola), con un allestimento ispirato all’arte tintoria dell’epoca.
  • 3° classificatoIl Camaleonte (premiato da CNA Bologna), con una vetrina che raccoglie oggetti e fotografie storiche legati ai mestieri femminili del passato.
  • Premio vetrina più innovativaIl Forno di Fabbri e Spartani (premiato da Ascom Confcommercio Bologna), che ha presentato figure di pane ispirate al lavoro femminile nelle cucine.

Il premio consegnato da CNA Bologna, assegnato a Il Camaleonte, è stato progettato internamente dal nostro ufficio comunicazione e realizzato dall’azienda associata Essebi Srl, con sede nella zona Roveri di Bologna.

L’iniziativa ha rappresentato non solo un momento di festa e creatività, ma anche un’occasione per ricordare e valorizzare il lavoro femminile, celebrando la tradizione e la storia del tessuto economico locale.