Arriva il Conto Termico 3.0: nuovi incentivi per rendere gli edifici più efficienti e sostenibili - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Politiche Ambiente ed energia

Arriva il Conto Termico 3.0: nuovi incentivi per rendere gli edifici più efficienti e sostenibili

mer 01 ott 2025
Arriva il Conto Termico 3.0: nuovi incentivi per rendere gli edifici più efficienti e sostenibili

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 26 settembre il decreto del nuovo Conto Termico 3.0 (decreto 7 agosto 2025 ), il meccanismo che sostiene con contributi economici gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili.

Quante risorse ci sono?

  • 900 milioni di euro complessivi:
     
    - 500 milioni per i privati;
    - 400 milioni per le Pubbliche Amministrazioni.

Chi può beneficiarne?

  • Pubbliche Amministrazioni (su edifici pubblici).
  • Privati, con queste condizioni:
     
    - edifici e unità immobiliari terziarie (uffici, attività commerciali, strutture ricettive, sanitarie, scolastiche, produttive e di servizio);
    - edifici residenziali (tranne alcune categorie di lusso e storiche).

Quali interventi sono incentivati?

  • Efficienza energetica: isolamento termico, sostituzione di infissi, illuminazione efficiente, sistemi di domotica e termoregolazione, installazione colonnine per auto elettriche e fotovoltaico se abbinati a pompe di calore.
  • Fonti rinnovabili termiche: sostituzione di vecchi impianti con pompe di calore, sistemi ibridi o a biomassa, solare termico, allaccio a reti di teleriscaldamento, microcogenerazione da rinnovabili.

Quanto vale l’incentivo?

  • Fino al 65% delle spese sostenute (in alcuni casi, per le PA, fino al 100%).
  • Il contributo viene erogato dal GSE in rate costanti per 2 o 5 anni, a seconda dell’intervento.

>>> Clicca qui per approfondire il Conto Termico 3.0.

Hai intenzione di realizzare uno o più degli interventi agevolabili con il decreto e vuoi valutare meglio? Contatta gli operatori del Club Eccellenza Energetica di CNA Bologna per una prima consulenza: info@cnaenergia.it.

Segui le iniziative di CNA Bologna per iscriverti al seminario di illustrazione della misura che sarà organizzato prossimamente sul tuo territorio.