Un nuovo locale nel Mercato Albani della Bolognina. Inaugura Zem Market: street food, bio, veg - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Unioni Alimentare

Un nuovo locale nel Mercato Albani della Bolognina. Inaugura Zem Market: street food, bio, veg

ven 03 ott 2025
Un nuovo locale nel Mercato Albani della Bolognina. Inaugura Zem Market: street food, bio, veg

Da sabato 4 ottobre il Mercato di via Albani nel cuore della Bolognina ha un banco alimentare in più: apre infatti Zem Market e propone crescentine, tigelle, aperitivi in una logica molto “street food”, rispettando i principi “Zem” ovvero prodotti veg, bio e chilometro zero. L’inaugurazione non passa inosservata, infatti dalla gelateria Stefino, sempre in Bolognina, parte una “’parade” che a suon di musica, offrendo vino e birra al pubblico, raggiunge e apre lo Zem Market. Inaugurazione col patrocinio CNA Bologna. “Tanto coraggio ad aprire in Bolognina? Veramente noi, partecipando al mercato Campi Aperti, in Bolognina ci siamo già da tempo e ci sentiamo a casa nostra. Sappiamo che della Bolognina se ne parla in termini di sicurezza, in realtà per noi sarà soprattutto uno spazio importante in cui proporremo i prodotti Zem come stiamo facendo già da tempo tra Modena e Bologna”. Manuel Garuti è titolare di Zem, sigla che sta per “La Zappa e il Mestolo”. Non a caso: Zem nasce come azienda agricola a Soliera in provincia di Modena con l’obiettivo di assicurare materie prime fresche ed autentiche a chilometro zero per le creazioni culinarie e le ricette dei punti vendita Zem, che sono lo Zem Bistrot di via Mascarella a Bologna e i mercati contadini di Modena e Bologna, ai quali Zem partecipa attivamente: il Mercato Ritrovato in via Azzo Giardino, il Mercato Campi Aperti in Piazza Lucio Dalla, il Foro Boario a Carpi. A queste attività bisogna aggiungere il Zem Lab ovvero il locale a Soliera che ha laboratorio, spaccio agricolo e bistrot. E lo Zem Garden ovvero lo spazio culturale di fronte al bistrot dove si svolgono dibattiti, mostre e presentazioni.

“La nostra agricoltura – spiega Manuel Garuti - si basa su principi biologici, senza l’utilizzo di prodotti chimici nocivi per la terra e per la salute. Grazie ad un costante impegno per la sostenibilità puntiamo a preservare la biodiversità del territorio e ad offrire alimenti genuini e salutari ai nostri clienti. È merito della sinergia tra la nostra azienda agricola e il nostro laboratorio gastronomico che riusciamo a garantire la qualità e l’autenticità delle materie prime utilizzate nei nostri piatti”. Filosofia al centro anche dello Zem Market del Mercato Albani. “Un nostro cliente aveva messo in affitto il suo spazio – spiega Manuel Garuti – e volentieri ci siamo proposti. Un’occasione per promuovere la nostra proposta vegana. In una zona difficile? Siamo fiduciosi, del resto non abbiamo mai lavorato in ambienti aristocratici”.