Edilizia: Nuovo Accordo sul Fondo Artigianato Qualificazione e Sviluppo (FAQS) e Variazione Contributo Minimo Ape - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Unioni Costruzioni

Edilizia: Nuovo Accordo sul Fondo Artigianato Qualificazione e Sviluppo (FAQS) e Variazione Contributo Minimo Ape

mer 05 nov 2025
Edilizia: Nuovo Accordo sul Fondo Artigianato Qualificazione e Sviluppo (FAQS) e Variazione Contributo Minimo Ape

Con il rinnovo del CCNL Artigianato Edilizia del 20 maggio 2025 e il successivo accordo del 15 ottobre scorso, le Parti Sociali nazionali hanno voluto rafforzare il sistema di qualificazione e sviluppo delle imprese artigiane del settore edile.

Particolarmente significativa e innovativa l’istituzione del Fondo Artigianato Qualificazione e Sviluppo (FAQS), con il quale le Parti Sociali introducono una misura innovativa e concreta di sostegno all’impresa con finalità assistenziali.

Il Fondo rappresenta un tassello inedito nel panorama della bilateralità, in grado di offrire strumenti di accompagnamento e tutela in un comparto dove l’imprenditore è spesso soggetto esposto e poco coperto da tutele dirette.

Secondo quanto sottoscritto dalle Parti Sociali Nazionali, la Cassa Edile provvederà a costituire un Fondo territoriale dedicato dove, a partire dal 1° ottobre 2025 (Denuncia Mese di Ottobre 2025), tutte le imprese che applicano il CCNL Artigianato Edilizia saranno tenute a versare mensilmente un contributo pari a € 2,00 per ciascun dipendente (operai, impiegati e apprendisti), indipendentemente dalla tipologia contrattuale (tempo pieno/parziale, determinato/indeterminato).

I criteri e le modalità di accesso alle premialità del FAQS, saranno definiti dalle Parti Sociali Nazionali attraverso un Regolamento che dovrà essere approvato entro tre mesi dalla sottoscrizione dell’accordo. Sempre con decorrenza dal mese di ottobre 2025, è statodefinito anche il nuovo importo di Contributo Minimo A.P.E. che diventa Euro 42,00.

CNA Costruzioni rimane a disposizione per qualunque chiarimento.