In data 31 ottobre 2025, tra Confindustria Ceramica-settore laterizi, Assobeton Confindustria e le organizzazioni sindacali dei lavoratori Fillea-Cgil, Filca-Cisl, Feneal-Uil è stata siglata l'ipotesi di rinnovo del c.c.n.l. laterizi e manufatti in cemento, scaduto il 30 settembre 2025.
Il rinnovo contrattuale decorre dal 1° ottobre 2025 e avrà validità fino al 30 settembre 2028.
In applicazione dell’accordo interconfederale 9 marzo 2018, gli aumenti dei minimi tabellari (TEM, trattamento economico minimo) sono comprensivi degli aumenti dovuti all’inflazione e delle valutazioni dell’andamento dei settori. Ciò a significare che non vi sarà una verifica ex post e gli aumenti non tengono conto degli indici istat previsionali.
AUMENTI RETRIBUTIVI E NUOVI MINIMI CONTRATTUALI
Gli aumenti retributivi definiti dal rinnovo contrattuale sono da corrispondere in quattro rate, alle seguenti decorrenze:
1° ottobre 2025;
1° luglio 2026;
1° luglio 2027;
1° luglio 2028.
Tabella degli aumenti retributivi
Tabella dei minimi contrattuali
Si riportano di seguito i nuovi minimi retributivi conseguenti agli aumenti contrattuali, calcolati redazionalmente: