Bene la fiducia al Governo, Ora al lavoro sui problemi
lun 07 ott 2013Rete Imprese Italia (Cna, Confartigianato, Confesercenti, Confcommercio, Casartigiani) ha espresso soddisfazione per la fiducia ottenuta dal Governo guidato da Enrico Letta. “Questo voto – ha affermato Ivan Malavasi, presidente di Rete Imprese Italia - raccoglie il nostro appello alla stabilità e alla governabilità”. “Un Governo forte, coeso e autorevole è la condizione fondamentale – ha proseguito Malavasi – per definire, insieme ai nostri partner di Bruxelles, una nuova politica europea rivolta alla crescita”. “Da oggi in avanti l’agenda di governo – ha concluso Malavasi - dovrà essere finalizzata alle misure dedicate al sostegno delle imprese, dell’occupazione e delle famiglie”.
In un messaggio pubblicato su tutti i principali quotidiani, Rete Imprese Italia aveva detto “ad alta voce” “No alla crisi di governo”, “Non fate del male all’Italia” . Un contributo forte delle imprese dunque al mantenimento della stabilità, come poi ha votato il Parlamento.
Ma nel suo messaggio sui quotidiani, Rete Imprese Italia ha detto ancora molto altro: c’è ancora tanto da fare e non possiamo permetterci il caos e l’instabilità; non si gioca sulla pelle delle imprese e delle famiglie; non si gioca sull’avvenire dei nostri figli, sul futuro del nostro Paese”. La politica, ha proseguito Rete Imprese Italia “oggi deve produrre un supplemento di impegno e responsabilità, per dare finalmente avvio a quelle riforme che tutto il Paese si aspetta: tagli alla spesa pubblica e riduzione del debito; riduzione del carico fiscale su imprese e famiglie, a partire dall’Iva e dall’Imu sui beni strumentali delle imprese, per sostenere i consumi e rilanciare gli investimenti”.
“Le imprese e le famiglie stremate da una crisi senza precedenti hanno sopportato l’aumento delle tasse per sostenere la politica del rigore. Molte hanno chiuso e tante altre resistono a stento in una economia che ad oggi non presenta concrete prospettive di crescita. A queste stesse imprese ora si chiede di pagare un altro conto salatissimo, quello della politica che non riesce a dare continuità all’azione di Governo”.
http://www.cna.it/Materiali/Home-page/No-alla-crisi-di-Governo.-L-appello-di-Rete-Imprese-Italia
http://www.cna.it/Primo-Piano/Malavasi.-Basta-con-i-giochi-politici.-Cosi-l-Italia-e-in-vendita