31 maggio 2015: scadenza termini dichiarazione F-gas
ven 29 mag 2015
Il prossimo 31 maggio scadono i termini per la presentazione della dichiarazione annuale 2015 (riferita al 2014) sui gas fluorurati ad effetto serra.
Ogni anno deve essere inviata una comunicazione, al Ministero dell’Ambiente, attraverso l’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), sulla quantità di emissioni in atmosfera di gas fluorurati che gli utilizzatori di impianti fissi di refrigerazione, di condizionamento d’aria, di pompe di calore, e di sistemi di protezione antincendio, contenenti 3 kg o più di gas fluorurati ad effetto serra, hanno immesso in atmosfera durante l’anno precedente. È possibile verificare la presenza e la quantità di queste sostanze consultando il libretto e/o il registro dell’impianto.
La Comunicazione avviene per via telematica, accreditandosi sul seguente portale:
www.sinanet.isprambiente.it/it/fgas.
Ricordiamo che l’obbligo in questione è in capo all’operatore, da intendersi come il proprietario dell’apparecchiatura o dell’impianto, a meno di formale delega a un soggetto terzo, dell’effettivo controllo tecnico, con contratto scritto. Per effettivo controllo, s’intende la libertà di accesso all’impianto, il controllo sul funzionamento/gestione e il potere di decidere in merito a modifiche tecniche. Non ricade in questa casistica chi è incaricato della mera manutenzione e/o assistenza.
Provincia di Modena: per le Imprese interessate è possibile effettuare la suddetta dichiarazione avvalendosi del supporto di servizio di CNA, trasmettendo le schede allegate (link), al seguente indirizzo di posta elettronica: gfalanelli@mo.cna.it.
Provincia di Bologna: per le Imprese interessate è possibile contattare Elena Giusti al seguente contatto: e.giusti@bo.cna.it