Come nasce una start up bolognese
lun 15 giu 2015Sondaggio tra neoimprese Cna
con al massimo due anni di vita
Età media
Da 26 a 30 anni
25%
Da 31 a 40 anni
75%
E’ maschio o femmina
Maschio
64%
Femmina
36%
Qual è il suo principale titolo di studio
Diploma di scuola media superiore
52%
Laurea
27%
Diploma di scuola media inferiore
18%
Altro
3%
Qual è il settore della sua azienda
Alimentare
15%
Artistico
12%
Comunicazione e terziario avanzato
12%
Estetica acconciatura
12%
Impiantistica
9%
Moda
6%
Costruzioni
6%
Trasporti
3%
Altro
25%
Come è maturata la sua idea di aprire un’impresa
Ho sempre desiderato lavorare in proprio
65%
Per necessità, non trovavo lavoro
15%
Ho colto un’opportunità, mi hanno coinvolto in un progetto imprenditoriale
9%
Ho rilevato l’attività dall’imprenditore presso cui ero dipendente
6%
Ho ereditato l’attività di un familiare
3%
Altro
2%
Come è nata la sua idea di prodotto/servizio innvativo
Ho sviluppato in modo originale idee che erano già nell’aria
36%
Ho realizzato un’idea condivisa tra amici e/o compagni di studi
18%
Ho inventato un prodotto/servizio mai esistito
18%
Ho fatto un’indagine di mercato
15%
Ho preso spunto dal web
12%
Altro
1%
Con la sua idea imprenditoriale, a chi si è rivolto per realizzarla
Cna
45%
Consulente privato
18%
Ho fatto ricerche su internet
12%
Mi sono rivolto alle Istituzioni (Camera commercio, Regione, Provincia, Comune)
6%
Sono stato aiutato dai genitori
3%
Altro
16%
E’ stato facile trovare un interlocutore per una prima valutazione della sua idea
Abbastanza facile
40%
Non facile
40%
Molto facile
20%
Quali di questi elementi hanno creato le maggiori difficoltà nell’avvio dell’impresa
Lunghi tempi di risposta per le autorizzazioni e alto numero di pratiche
29%
Scarse occasioni di confronto con esperienze simili alla mia
16%
Il processo di verifica dell’idea e della sua consistenza per il mercato
16%
La ricerca di strumenti di credito e agevolazione
13%
L’infrastruttura digitale
7%
Trovare una sede adeguata
7%
Altro
12%
Ci sono stati momenti in cui ha pensato di abbandonare l’idea di fare impresa
No
58%
Si
42%
Quali sono gli elementi positivi dell’essere imprenditore
La realizzazione di un proprio progetto
45%
L’autonomia decisionale e la gestione del tempo
36%
Interessanti risultati economici
6%
Le occasioni di networking e collaborazioni con altre aziende
3%
Altro
10%
Superata la fase di start-up, cosa si sarebbe aspettato?
Incentivi per il consolidamento dell’azienda
63%
Consulenze per lo sviluppo
10%
Interventi di fondi di investimento e/o investitori privati
3%
Meno tasse
3%
Altro
21%