Festa delle Penne in Alto Reno, sul palco Cna premia gli studenti - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Area Privati Appennino Bolognese Pensionati

Festa delle Penne in Alto Reno, sul palco Cna premia gli studenti

lun 11 lug 2022
Festa delle Penne in Alto Reno, sul palco Cna premia gli studenti

Una originale e meritoria iniziativa dell'Istituto Montessori Da Vinci di Porretta – Alto Reno Terme: la Festa delle Penne, in cui gli allievi dell’Istituto hanno ricevuto un dono speciale in ricordo dei cinque anni che li hanno portati al diploma. Cna era sul palco e ha donato le Penne agli studenti.

Una celebrazione in grande stile. Nella splendida cornice del parco Rufus Thomas, a Porretta Terme, venerdì 8 luglio si è tenuta la terza edizione della ’Festa delle Penne”, durante la quale, ad ogni diplomato è stata offerta una penna, come ricordo del quinquennio trascorso al Montessori-Da Vinci. Quest’ anno i ragazzi hanno scelto una frase di H. Bergson: «Maturare significa continuare a creare sè stessi incessantemente». La dirigente scolastica, Luisa Macario ha, in apertura, commentato la frase, paragonando i diplomati a bruchi che diventano farfalle, pronte a volare verso la vita e la realizzazione personale e professionale.

«Questi momenti – ha detto Macario –, che vedono i ragazzi protagonisti, anche dopo 39 anni nella scuola mi commuovono ed entusiasmano come la prima volta. In questi tre anni si è creata una perfetta sinergia col territorio, con l’ amministrazione comunale, con le associazioni e col mondo aziendale».

A consegnare le penne ai ragazzi è stata una delegazione del consiglio comunale, capitanata dal sindaco Giuseppe Nanni e dalla vicesindaca Elena Gaggioli. Sono intervenuti anche il presidente del Consiglio d’ Istituto Massimo Morandi e Marco Gualandi, Vicepresidente di Cna Bologna.

"Cna si complimenta con l'Istituto Montessori Da Vinci per la bellissima iniziativa – ha detto Marco Gualandi - e con gli studenti per avere raggiunto l'obiettivo della maturità. Le nostre aziende sono pronte ad assumerli, c'è bisogno di lavoro qualificato. E se qualcuno di loro vuole aprire una Start up potete rivolgervi agli uffici Cna per informarvi e farvi assistere su come avviare un lavoro autonomo. Esiste una forte collaborazione tra Cna e l'Istituto Montessori Da Vinci, nell'interesse delle nostre aziende e delle famiglie del territorio”.

Sul palco anche Marisa Raffa, Segretario Cna Pensionati Bologna, che ha ricordato come quest’anno si sia svolto con successo a Porretta il primo corso di educazione digitale per i pensionati dell’Appennino con gli studenti dell'Istituto Montessori Da Vinci in veste di tutor.