Bando progetti innovazione e diversificazione prodotti o servizi PMI - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Ambiente ed energia Credito Politiche

Bando progetti innovazione e diversificazione prodotti o servizi PMI

dom 01 dic 2019
Bando progetti innovazione e diversificazione prodotti o servizi PMI

Pubblicato lo scorso 26 luglio il bando che eroga contributi in conto capitale a sostegno delle spese sostenute dalle PMI funzionali alla realizzazione di progetti di innovazione tecnologica e diversificazione dei propri prodotti e/o servizi, in particolare con l'obiettivo di accrescere la quota di mercato o di penetrare in nuovi mercati. L'intervento mira in particolare a sostenere quelle imprese che necessitano di acquisire all'esterno i servizi innovativi necessari e le competenze per completare, anche dal punto di vista manageriale, i processi di innovazione per la loro introduzione sul mercato:

  • consulenze tecnologiche e di ricerca, studi e analisi tecniche;
  • prove sperimentali, misure, calcolo;
  • progettazione software, multimediale e di componentistica digitale;
  • design di prodotto/servizio e concept design;
  • stampa 3D di elementi prototipali;
  • progettazione impianti pilota.

I progetti oggetto del bando devono comportare almeno una delle seguenti azioni:

  • l’ampliamento della gamma dei prodotti e/o servizi;
  • la loro significativa ridefinizione tecnologica e funzionale in senso innovativo;
  • l’introduzione di contenuti e processi digitali e di innovazione di servizio in grado di modificare in modo sostanziale il rapporto con clienti e stakeholders;
  • la ri-caratterizzazione dei prodotti e dei servizi verso le esigenze di sostenibilità ambientale, inclusione e qualità di vita, cultura e società dell’informazione.

I servizi acquistati dalle imprese per la realizzazione dei progetto dovranno vedere, per almeno il 40% del valore del progetto, il coinvolgimento di fornitori specifici (Laboratori di ricerca e centri per l'innovazione appartenenti alla Rete Regionale dell’Alta Tecnologia; Università , enti pubblici di ricerca e organismi di ricerca; Start-up innovative e PMI innovative, registrate negli appositi elenchi speciali delle CCIAA).

Il taglio minimo dei costi dei progetti candidati al contributo va da un minimo di 20.000 € ad un massimo di 80.000 €.

Possono essere presentate domande dal 18 novembre 2019 fino al 18 dicembre 2019.

SCARICA LA SCHEDA DI SINTESI QUI>>>

Per maggiori informazioni e per supporto nella presentazione della domanda di contributo potete contattare Serfina: serfina@serfina.net; Tel. 051-370107.