Causali per il ricorso alla Cigs - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Politiche Lavoro

Causali per il ricorso alla Cigs

mar 11 gen 2022
Causali per il ricorso alla Cigs

Il trattamento di integrazione salariale straordinario può essere richiesto, ai sensi dell’articolo dalle imprese che programmino una sospensione o una riduzione dell’attività lavorativa a seguito di una delle seguenti causali:

a) riorganizzazione aziendale;

b) crisi aziendale;

c) contratto di solidarietà.

Con la riforma della legge di Bilancio 2022, la causale “Riorganizzazione aziendale” di cui alla lettera a) è stata ampliata riconoscendo nel medesimo ambito riorganizzativo programmi aziendali volti “anche a realizzare processi di transizione”. I piani di riorganizzazione aziendale devono presentare interventi articolati, oltre che a fronteggiare le inefficienze della struttura gestionale o produttiva, anche di azioni dirette a trasformazioni e transizioni aziendali digitali, tecnologiche, ecologiche ed energetiche. Sono considerate anche le fasi di transizione e ristrutturazione aziendale, fusioni e acquisizioni che possono condurre le imprese ad una evoluzione tale da consentire il superamento delle aree critiche e ristabilire gli equilibri per ricondurre l’impresa ad una fase di crescita. I criteri di individuazione e la disciplina di regolamentazione dei sopra citati programmi di riorganizzazione aziendale per processi di transizione, saranno individuati dal decreto ministeriale di prossima adozione.