Chiarimenti sul Canone Speciale RAI - CNA Bologna

Accessibility Tools

News

Chiarimenti sul Canone Speciale RAI

mar 08 lug 2025
Chiarimenti sul Canone Speciale RAI

Il Canone Speciale RAI è un’imposta dovuta alle attività ricettive o commerciali che possiedono uno o più televisori in luoghi accessibili al pubblico. Rendiamo disponibili di seguito alcuni chiarimenti importanti sulla sua applicabilità.

Chi deve pagare il Canone Speciale RAI?

L'obbligo di pagamento del canone speciale RAI ricade su:

Chiunque detenga uno o più apparecchi atti o adattabili a ricevere trasmissioni radiotelevisive in:

  • Esercizi pubblici;
  • Locali aperti al pubblico;
  • In ogni caso fuori dall'ambito domestico.

L'obbligo sussiste indipendentemente dall'uso specifico degli apparecchi (es. visione di videocassette, filmati, televideo, ecc.).

Quali apparecchi sono soggetti al canone?

Solo gli apparecchi in grado di ricevere il segnale audio/video tramite piattaforma terrestre e/o satellitare sono assoggettabili al canone.

In sintesi:

  • Soggetti a canone: apparecchiature progettate o adattabili per la ricezione del segnale TV via digitale terrestre o satellite (es. televisori, decoder).
  • NON soggetti a canone: computer o altri dispositivi simili che consentono la visione di programmi TV esclusivamente via internet e non tramite ricezione del segnale digitale terrestre o satellitare (rif. Note Min. Sviluppo Economico del 22 febbraio 2012 e 20 aprile 2016); vecchi televisori analogici.

Cosa fare in caso di ricezione di un sollecito?

  1. Verificare l'attitudine del dispositivo
  • Se il dispositivo è atto o adattabile alla ricezione del segnale audio/video terrestre o satellitare, il canone speciale è dovuto, anche se utilizzato solo per registrare o editare video.
  • Se il dispositivo NON è atto o adattabile alla ricezione del segnale audio/video terrestre o satellitare (ma consente la visione solo via internet), non è soggetto al canone.
  1. Comunicare la non detenzione (se applicabile): se, e solo se, avete accertato di non detenere apparecchi soggetti al canone, potete comunicare tale condizione all’indirizzo PEC canonispeciali.comunicazioni.bo@postacertificata.rai.it, richiamando il numero di protocollo riportato nella lettera di sollecito.

Per eventuali ulteriori chiarimenti, la invitiamo a rivolgersi alla sua sede CNA di riferimento.