CI VORREBBE L’EUROPA – Cantiere territoriale per l’Europa di domani
mer 22 ott 2025
Il 3 novembre alla Salaborsa di Bologna l’evento promosso da Legacoop Bologna e CNA Bologna per celebrare gli 80 anni delle due associazioni.
In occasione dell’80° anniversario, CNA Bologna e Legacoop Bologna promuovono l’iniziativa “CI VORREBBE L’EUROPA – Cantiere territoriale per l’Europa di domani”, che si terrà lunedì 3 novembre 2025, dalle ore 9 alle ore 13, presso la Salaborsa di Bologna.
L’evento nasce con l’obiettivo di celebrare una lunga storia di collaborazione, impegno e rappresentanza del mondo cooperativo e artigiano bolognese, aprendo al contempo uno spazio di riflessione condivisa sul futuro dell’Europa e delle sue economie locali.
L’appuntamento proporrà un ampio confronto tra rappresentanti delle istituzioni, del mondo economico e del mondo accademico articolato in quattro approfondimenti tematici: L’Europa tra nuova globalizzazione e frammentazione geo-economica; Emilia-Romagna: import ed export nel mercato europeo e globale; Le politiche di bilancio dell’Unione Europea: cosa può fare l’Europa per le Piccole e Medie imprese e per le Cooperative; e infine Giovani e Europa: la formazione tra Università e mondo dell’impresa.
L’iniziativa intende offrire una lettura corale delle sfide e delle opportunità rappresentate dall’economia europea, con uno sguardo particolare al ruolo che territori dinamici come Bologna e l’Emilia-Romagna possono svolgere nel cantiere dell’Europa di domani.
Attraverso il dialogo tra esperti, imprese e istituzioni, CNA Bologna e Legacoop Bologna vogliono riaffermare la centralità della collaborazione e dell’innovazione come leve per uno sviluppo sostenibile, equo e competitivo.
La partecipazione è gratuita, per iscriversi è necessario compilare il form.