Class action UE per la tutela dei consumatori - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Unioni Alimentare

Class action UE per la tutela dei consumatori

ven 15 gen 2021
Class action UE per la tutela dei consumatori

Emanata la Direttiva (UE) 2020/1828 del Parlamento e del Consiglio del 25 novembre 2020, pubblicata in GUUE L409 del 04/12/2020, relativa alle azioni rappresentative a tutela degli interessi collettivi dei consumatori. La Direttiva mira a contribuire al funzionamento del mercato interno e al conseguimento di un livello elevato di protezione dei consumatori consentendo a enti legittimati che rappresentano gli interessi collettivi dei consumatori di proporre azioni rappresentative per provvedimenti inibitori e provvedimenti risarcitori nei confronti di professionisti che violano le disposizioni del diritto dell'Unione. Tali enti legittimati dovrebbero poter chiedere la cessazione o il divieto di tale comportamento illecito e chiedere risarcimenti, a seconda di quanto opportuno e previsto dal diritto dell'Unione o dal diritto nazionale, per esempio sotto forma di indennizzo, riparazione o riduzione del prezzo. Gli Stati membri garantiscono che gli enti, in particolare le organizzazioni di consumatori, comprese quelle che rappresentano membri di più di uno Stato membro, siano idonei a essere designati come enti legittimati al fine di intentare azioni rappresentative nazionali, azioni transfrontaliere o entrambe. La Direttiva fissa poi i criteri per essere nominato Ente legittimato. Gli Stati membri devono adottare entro il 25 dicembre 2022, le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative necessarie per conformarsi alla presente direttiva e applicare tali disposizioni a decorrere dal 25 giugno 2023.