Cna premia quattro giovani start up - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Senza categoria

Cna premia quattro giovani start up

gio 24 nov 2016

Mercoledì 23 novembre a Palazzo de’ Toschi si è festeggiato il secondo anno dei corsi di “Verso il Futuro” con la presenza degli studenti, dei loro docenti e dei presidi degli Istituti. Un’occasione per premiare start up che l’impresa l’hanno fatta da poco tempo ma hanno già riscosso successo. Sono le start up che hanno partecipato al premio “Cambiamenti” indetto da Cna nazionale e che vede la finalissima il 30 novembre a Roma. Intanto tra le 21 start up bolognesi che hanno partecipato al contest, Cna Bologna ne ha premiate quattro che sono state selezionate per la loro qualità e innovazione. Il premio è stato consegnato da Stefania Milo, Presidente Giovani Imprenditori Cna nazionale e Fabio Poli, Presidenza Giovani Imprenditori Cna Bologna.

Nel settore “Start up del Made in Italy e tradizione” premiata Re-find. Creare borse con materiali innovativi e rispettare l’ambiente, nasce con questi due presupporti Re-find, startup di Emilia Paolicelli e Rosaria Marraffino, ragazze con la passione per la moda e l’amore per la natura. Grazie all’utilizzo di materiali di recupero, come i sacchi da bar del caffe, le due giovani creative realizzano borse recuperando un materiale, altrimenti non riciclabile perché un poliaccoppiato di plastica e alluminio, per darne una seconda vita e avviando così un processo di riciclo che rispetti l’ambiente.

Nel settore “Start up di promozione dell’Italia” premiata Direzione Umana. Un viaggio insolito, alla ricerca non solo di attrazioni e relax ma anche di una ricerca di se stessi e di qualcosa che possa aiutare a soddisfare le nostre aspettative, queste sono le premesse con cui Silvia Salmeri e Valerio Betti hanno fondato Destinazione Umana, progetto di Inspirational Travel Company, il primo tour operator al mondo a proporre viaggi ispirazionali in Italia.

Nel settore “Start up innovative e tecnologiche” premiata Condomani srl. Un software per la gestione del condominio realizzato pensando sia all'attività degli amministratori, grazie al quale possono rendicontare tutta la contabilità degli immobili, ma anche pensato ai condomini che, grazie alla sua funzione di social, possono comunicare tra loro, consultare la contabilità e verificare tutte le tabelle millesimali e i verbali delle assemblee condominiali.

Premio speciale poi a Remmy srl. Dopo l’ennesima tragedia di un bambino morto perché lasciato in macchina per troppo tempo, Carlo e Michele, entrambi papà di bambini piccoli, hanno creato Remmy: un dispositivo semplice, applicabile a qualsiasi seggiolino. Remmy è composto da una presa da inserire nell’accendisigaro, una centralina e un sensore di peso applicato nel seggiolino. Quando la macchina si spegne se il bambino è ancora in auto il dispositivo si attiva e suona come promemoria per il genitore.

Le altre start up bolognesi che hanno partecipato a “Cambiamenti” sono: I Testi del Borgo snc, Progetti di Emanuele Frisoni, ShapeMe, Centro Servizi Rieducatore Sportivo srl, UpMama srl, Domotica Undici srl, Drone Solution soc. coop., Fa.Mo.S.A. srl, Tickete srl, Awhy srl, Chimono snc di Alice Cappelli & c., Utopic srl, Work Wide Women, Stem Sel srl, Smartycharge srl, Wearing That srl, Bp 4 Advisor.