Consultazione pubblica di EFSA su "Nanoparticelle negli alimenti" - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Unioni Alimentare

Consultazione pubblica di EFSA su “Nanoparticelle negli alimenti”

dom 30 ago 2020
Consultazione pubblica di EFSA su “Nanoparticelle negli alimenti”

Le nanotecnologie rendono possibile la manipolazione di ingredienti alimentari a livello molecolare. In futuro i prodotti della nanotecnologia potrebbero avere un effetto considerevole sul settore alimentare e mangimistico, offrendo potenziali vantaggi per l'industria e il consumatore, benché debbano essere vagliati i possibili rischi.

Oggigiorno le aziende e gli istituti di tutto il mondo stanno conducendo ricerche e sviluppando applicazioni in campi come il trattamento delle proprietà meccanico-sensoriali degli alimenti (ad esempio per ottenere una modifica del sapore o della consistenza) e la modifica dei valori nutrizionali.

La nanotecnologia può anche essere utilizzata negli imballaggi alimentari, ad esempio per garantire una migliore protezione o per rilevare il livello di freschezza dei cibi. È tuttavia necessario analizzare le proprietà e le caratteristiche specifiche dei nanomateriali in vista di potenziali rischi per la salute. L'EFSA ha avviato un consultazione pubblica sulle "Linee guida provvisorie su nanoparticelle in alimenti e mangimi" affinchè gli stakeholders forniscano riscontri sui requisiti tecnici per le richieste di autorizzazione di prodotti alimentari e mangimi soggetti a regolamentazione, finalizzata a stabilire se siano presenti piccole particelle, nanoparticelle comprese (consultazione aperta fino al 9 settembre 2020).