Eufonica: CNA porta la liuteria artigianale alla più grande fiera italiana della musica - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Unioni Artistico

Eufonica: CNA porta la liuteria artigianale alla più grande fiera italiana della musica

ven 09 mag 2025
Eufonica: CNA porta la liuteria artigianale alla più grande fiera italiana della musica

Bologna si prepara a diventare, ancora una volta, la capitale italiana dell’universo sonoro: il 10 e l’11 maggio BolognaFiere ospiterà la terza edizione di Eufonica, il più ampio salone nazionale dedicato alle professioni, alla formazione e al mercato della musica. Tra i protagonisti istituzionali spicca CNA Emilia-Romagna, presente con il presidente Paolo Cavini e con il maestro liutaio bolognese Roberto Regazzi, ospiti di una tavola rotonda in programma la mattina di sabato 10 maggio.

Nata per “accorciare la distanza fra aula e palcoscenico”, Eufonica cresce di anno in anno: oltre a centinaia di showcase, workshop e concerti, l’edizione 2025 allarga l’orizzonte con partnership che vanno dal Guitar Show alla settimana “Eufonica Off”, passando per INDIRE, MEI e numerose istituzioni musicali. L’obiettivo è creare un vero “ecosistema musica” che unisca alta formazione, artigianato, startup e innovazione, in linea con il ruolo di Bologna come Città Creativa della Musica UNESCO.

Il panel promosso dalla Regione Emilia-Romagna si intitola “La Liuteria artigianale in Emilia-Romagna: formazione e innovazione per il futuro di questa eccellenza del Made in Italy” (Pad. 33 – Sala Gialla, ore 10:30-13:30). L’incontro, riconosciuto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy fra gli eventi ufficiali della Giornata Nazionale del Made in Italy, vede la collaborazione di CNA e punta i riflettori su un comparto che coniuga secoli di tradizione con la sfida della trasformazione digitale.

A testimoniare l’eccellenza del territorio sarà Roberto Regazzi, 55 anni di carriera dedicati alla liuteria e considerato uno dei più autorevoli custodi della scuola bolognese: i suoi violini hanno suonato nei principali teatri del mondo e il suo impegno nella ricerca e nella divulgazione ne fa un ambasciatore ideale della qualità artigianale emiliano-romagnola.

«La filiera musicale regionale — dal legno dello strumento alla performance sul palco — rappresenta un asset economico e culturale strategico. Eufonica ci offre la vetrina giusta per parlare di competenze, imprese e nuove tecnologie», sottolinea il presidente CNA Emilia-Romagna Paolo Cavini, che vede nella fiera un’occasione preziosa per far dialogare botteghe storiche, start-up e istituti di formazione.

Il salone aprirà sabato 10 maggio alle 9:30; l’ingresso è gratuito con registrazione online e biglietteria in loco. Oltre ai convegni, i visitatori troveranno aree demo, live set e spazi espositivi dedicati a strumenti, editoria musicale, accessori tech e servizi per lo spettacolo.

SCARICA IL PROGRAMMA