Il 30 marzo riapre il Fondo Energia della Regione ER per finanziamenti agevolati a sostenimento gli interventi di Green Economy (risparmio energetico e/o sfruttamento di fonti energetiche rinnovabili) realizzati dalle imprese di qualsiasi dimensione o da ESCo rientranti nei codici Ateco definiti dal bando (vedi scheda di sintesi per i dettagli >>>).
BENEFICIARI
Imprese (PMI e Grandi Imprese) e le ESCO (Energy Service Company) aventi la localizzazione produttiva oggetto dell’agevolazione in Emilia-Romagna (nel caso di domanda presentata da una Esco la localizzazione produttiva deve essere quella dell'impresa cliente), con attività principale appartenente ai settori dei codici ATECO 2007: sezioni B, C, D, E, F, G, H, I, J, L, M, N, P, Q, R, S.
SPESE AMMISSIBILI
A) Interventi su immobili strumentali: ampliamento e/o ristrutturazione, opere edili funzionali al progetto;
B) acquisto ed installazione, adeguamento di macchinari, impianti, attrezzature, hardware;
C) acquisizione di software e licenze;
D) consulenze tecnico-specialistiche funzionali al progetto di investimento ed alla presentazione e rendicontazione, parziale e finale, della domanda;
E) spese per redazione di diagnosi energetica e/o progettazione utili ai fini della
- Importo: minimo 25mila, € max 750.000 € e durata max 96 mesi;
- Tasso pari allo 0% sul 70%dell’importo finanziato (provvista pubblica)
- TAEG pari dall’Euribor 6 mesi MPP 365 + spread massimo del 4,75%; sul restante 30% (provvista bancaria erogata tramite una delle banche convenzionate).
È previsto infine un contributo a fondo perduto sulle spese sostenute per la progettazione e/o diagnosi energetica (voce E)
PRESENTAZIONE DOMANDA
Dal 30 MARZO 2022 ore 11.00 ed entro il 23 MAGGIO 2022 ore 16.00, salvo chiusura anticipata per esaurimento risorse.