Pubblicato il Report annuale "Frantoio Italia" redatto dall'ICQRF sulla base dei dati contenuti nei registri telematici dell'olio (RTO), che al 31 dicembre 2020 risultano pari a 20.626. Oli di Oliva: 336.404 tonnellate in giacenza con aumento del 14,9% rispetto al 30 novembre scorso. Le giacenze di olio continuano ad essere superiori rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (+12,4%). Il 71,7% dello stock al 31/12/2020 è rappresentato da Olio Extra Vergine di Oliva (EVO) di cui il 62,4% è di origine italiana e il 32,1% è di origine UE. Marginali sono gli stock di olio extra UE e di oli blend. Oltre la metà della giacenza nazionale di olio di oliva (53%) è presente nelle regioni del Sud Italia, con il significativo contributo delle regioni Puglia e Calabria (rispettivamente 36,6% e 9,4%). A livello provinciale, l'Istituto segnala il 17,2% delle giacenze nella provincia di Bari, il 9,5% in quella di Perugia e l'8,6% nella provincia di Barletta-Andria-Trani. Per quanto riguarda il biologico, la giacenza totale risulta pari a 37.136 tonnellate, quasi esclusivamente EVO (99,8%), pari al 15,4% dell'EVO complessivamente detenuto in Italia. L'olio BIO è detenuto prevalentemente in Puglia, Sicilia, Calabria e Toscana.