GIORNATA DEI RISVEGLI “Dire, fare combaciare, leggere e concertamento”: uno spettacolo tra arte e impegno civile
mar 23 set 2025
Un incontro tra parola, musica e pensiero, capace di trasformarsi in esperienza collettiva e riflessione intima. È questo il cuore dello spettacolo “Dire, fare combaciare, leggere e concertamento”, che vedrà sul palco Alessandro Bergonzoni e Antonello Salisil prossimo 7 ottobre alle ore 20:30 al Teatro Duse di Bologna.
L’evento rappresenta il momento conclusivo della 27ª Giornata nazionale e 11ª Giornata europea dei Risvegli per la ricerca sul coma,promossa dalla Fondazione Gli amici di Luca - Casa dei Risvegli Luca De Nigris, da anni impegnata a sensibilizzare l’opinione pubblica e sostenere le persone con esiti di coma e gravi cerebrolesioni acquisite.
Le parole, “lette leggermente”, si piegano e si ricompongono, diventano materia viva. Con la sua cifra surreale e filosofica, Bergonzoni esplorerà i confini tra presenza e assenza, tra lo smarrimento e il ritorno a un nuovo equilibrio. Al suo fianco, la musica improvvisata e visionaria di Salis, che darà corpo sonoro a un percorso intellettuale ed emotivo insieme.
“Momenti archimedici”, li definiscono, perché ciò che appare immobile cambia improvvisamente prospettiva: il pubblico sarà invitato a riflettere su chi ci rappresenta quando non possiamo esserci, e su cosa significhi “rientrare” nella propria vita dopo un’assenza imposta.
Non solo spettacolo, dunque, ma atto civile: un’occasione per far combaciare arte e impegno, pensiero e ascolto, coscienza e comunità.