IEMA, la Certificazione della parità di genere valore della cultura aziendale - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Unioni Produzione Area Reno Galliera

IEMA, la Certificazione della parità di genere valore della cultura aziendale

mar 05 ago 2025
IEMA, la Certificazione della parità di genere valore della cultura aziendale

Un altro traguardo importante e di prestigio per IEMA, la storica azienda di San Giorgio di Piano guidata da Franco Ferrari, leader a livello nazionale nel settore dell’automazione industriale e degli impianti elettrici ed elettronici per macchina automatiche.

Dopo un percorso che ha visto impegnati i diversi ambiti dell’organizzazione interna, nel giugno scorso l’azienda ha ottenuto la Certificazione della parità di genere. Un riconoscimento della qualità e dell’innovazione nell’ambito della valorizzazione delle risorse umane e non solo.

“Per noi  –  spiega Grazia Maria Idone, Responsabile delle Risorse Umane di IEMA –  si tratta di un meraviglioso traguardo e, al tempo stesso, la conferma di un percorso che era già profondamente insito nella nostra struttura aziendale”.

“Innanzitutto – aggiunge – è il riconoscimento di un impegno concreto e radicato nei valori di IEMA: inclusione, rispetto e pari opportunità che sono principi fondamentali che guidano quotidianamente il nostro modo di lavorare e di crescere insieme”.

La Certificazione, infatti, è per IEMA la testimonianza concreta di una cultura aziendale autentica, inclusiva e orientata alla valorizzazione delle persone, oltre ogni diversità.

Caratteristiche che hanno contraddistinto il percorso dell’azienda fondata nel 1979 da Renzo Ferrari insieme a due amici e che oggi, evolvendosi negli anni in Gruppo Iema, può contare sull’apporto di oltre 800 professionisti, oltre 70.000 m² di stabilimenti e un fatturato intorno ai 150 milioni di euro.

Una realtà imprenditoriale nella quale la formazione delle persone è un pilastro strategico da incrementare attraverso investimenti nello sviluppo delle competenze interne anche attraverso la IEMA Academy che propone percorsi formativi su misura per i dipendenti e soluzioni e-learning anche per i clienti.

E’ in questo contesto che è nata la scelta di investire sulla Certificazione. 

“Siamo profondamente orgogliosi di questo risultato, ottenuto anche grazie alla consulenza e il supporto di CNA Bologna” dice Idone, perché riflette la qualità del nostro ambiente di lavoro e l’attenzione dedicata a garantire condizioni di equità per tutti i collaboratori. Al tempo stesso, questa Certificazione rappresenta una responsabilità, perché ci sprona a continuare a migliorare, mantenendo vivo questo impegno nel tempo. Non la consideriamo un punto d'arrivo, ma una tappa significativa di un cammino che continueremo con coerenza e spirito di squadra”.

“Crediamo fermamente che la parità di genere non sia soltanto un valore etico, ma anche un elemento essenziale per stimolare innovazione, collaborazione e performance all’interno dell’azienda. Un ambiente equo e inclusivo – aggiunge –  favorisce il talento e crea un clima positivo, in cui ogni persona può esprimersi al meglio”.

“Infine –  conclude Grazia Maria Idone – questo risultato ci motiva a condividere la nostra esperienza con altre realtà, certi che la Certificazione della parità di genere possa diventare uno standard per tutte le aziende che vogliono puntare su inclusione e meritocrazia, costruendo un futuro sostenibile e innovativo”.

Nome:            IEMA

Attività:           Automazione industriale e  impianti elettrici ed elettronici per macchine automatiche

Indirizzo:        Via XXV Aprile 1945, 16 - 40016 San Giorgio di Piano (BO) - Italy

Tel.                 Tel +39 051.66.50.039

Sito web:        https://www.iemasrl.com/