Internet delle cose: progettazione e programmazione di prototipi e app - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Senza categoria

Internet delle cose: progettazione e programmazione di prototipi e app

mar 08 nov 2016


Il corso ha una durata di 800 ore di cui 480 ore aula + 320 ore stage aziendale. Sarà realizzato nel periodo: novembre 2016 - ottobre 2017. Il percorso è gratuito. Approvato con deliberazione di Giunta Regionale n.1194 del 25/07/2016 e cofinanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo e della Regione Emilia-Romagna

Il progettista e programmatore di dispositivi e applicazioni per “Internet delle cose” è una figura professionale in grado di utilizzare le tecnologie per la progettazione di dispositivi “IoT” e il conseguente sviluppo di applicazioni in tecnologia Java. Possiede le competenze per progettare e realizzare tipologie eterogenee di prototipi su base Raspberrypi, applicabili a diversi contesti produttivi. La figura in esito al percorso sarà in grado di costruire dispositivi dotati di applicazioni software che si interfacciano con sensori e componenti elettronici.

Il corso si rivolge a giovani e adulti, non occupati o occupati in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore. L’accesso è consentito anche a coloro che sono in possesso dell’ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, ai sensi del decreto legislativo 17 ottobre 2005, n.226, art.2, comma 5, nonché a coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivamente all’assolvimento dell’obbligo di istruzione di cui al regolamento adottato con Decreto del Ministro della Pubblica Istruzione 22 agosto 2007, n.139.
Data di partenza: martedì 29 novembre

Per informazione clicca qui