L’Arte della Pasta. «I tortellini conquistano Londra» - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Politiche Internazionalizzazione

L’Arte della Pasta. «I tortellini conquistano Londra»

ven 14 giu 2019
L’Arte della Pasta. «I tortellini conquistano Londra»

DA “L’IMPRESA FA NOTIZIA”
SPECIALE MERCATI ESTERI
Il Resto del Carlino – 29 MAGGIO 2019

Continua il sogno di Alessandro Ritelli, Silvano Galici e Silvano Bellei, che quattro anni fa hanno avviato l’impresa di pasta fresca ‘L’arte della pasta’. E, partito da Minerbio, ora il trio ora punta all’Europa.

Ritelli, come vi è venuta l’idea di portare tortellini e compagnia all’estero?

«Alla fiera ‘Taste’ di Firenze abbiamo incontrato operatori internazionali e presentato la pasta fresca e il tortellino della nostra nuova linea ‘Gratifico’, particolarmente attenta alle materie prime, sceltissime e lavorate fresche. Un successo, così come lo sono i nostri prodotti proposti anche ai turisti in ristoranti e gastronomie scelte del centro storico. Allora abbiamo pensato: perché non fare provare ai turisti l’emozione di un pranzo sotto le Torri anche a casa loro, o allietare gli italiani all’estero? E dopo ingenti investimenti nella ricerca in ambito tecnico-scientifico e tecnologico, siamo approdati a una pasta fresca che dura a lungo e può quindi raggiungere qualsiasi mercato».

L’obiettivo più lontano?

«L’Oriente, ma per ora restiamo più vicino a casa: stiamo portando il tortellino a Londra, dove collaborando con un’azienda locale proponiamo la nostra pasta fresca in un ristorante vicino allo stadio dell’Arsenal. Poi siamo in gastronomie di alto livello in Francia e Germania».

I piatti preferiti?

«Tortellini, ovviamente, e tortelloni, lasagne, persino la gramigna. Ci hanno proposto di realizzare ricette particolari, noi storciamo un po’ il naso pur capendo che dobbiamo relazionarci a palati con abitudini diverse. Ma vorremmo promuovere anche una cultura della tradizione bolognese»