Le novità previste dal DPCM del 18 ottobre 2020 - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Alimentare Servizi alla comunità Artistico Trasporti Costruzioni Produzione Unioni Benessere e sanità Comunicazione Impianti Moda

Le novità previste dal DPCM del 18 ottobre 2020

lun 19 ott 2020
Le novità previste dal DPCM del 18 ottobre 2020

Il Presidente del Consiglio ha firmato il Dpcm del 18 ottobre 2020 con nuove misure per il contrasto e il contenimento dell'emergenza Covid-19.

Le misure entrano in vigore dal 19 ottobre.

Le principali novità per le imprese:

 

Ristoranti e bar

Le attività di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) sono consentite dalle ore 5,00 alle ore 24,00 con consumo al tavolo, e con un massimo di sei persone per tavolo, e fino alle ore 18.00 in assenza di consumo al tavolo;

resta sempre consentita la ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie sia per l'attività di confezionamento che di trasporto, nonché, fino alle ore 24,00 la ristorazione con asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze;

obbligo per gli esercenti di esporre all’ingresso del locale un cartello che riporti il numero massimo di persone ammesse contemporaneamente nel locale, sulla base dei protocolli e delle linee guida vigenti.

 

Fiere

Consentite le manifestazioni fieristiche di livello nazionale e internazionale.
Sospensione delle fiere e sagre locali.

 

Congressi e convegni

Sono sospese tutte le attività convegnistiche o congressuali, è raccomandato svolgere le riunioni private in modalità a distanza

 

Formazione professionale

Sono consentiti i corsi abilitanti, le prove teoriche e pratiche effettuate dagli uffici della motorizzazione civile e dalle autoscuole, i corsi per l'accesso alla professione di trasportatore su strada di merci e viaggiatori e i corsi sul buon funzionamento del tachigrafo svolti dalle autoscuole e da enti di formazione.

 

Acconciatori, centri estetici e palestre

Acconciatori, centri estetici e palestre sono esclusi dalle restrizioni previste dal decreto.

 

LEGGI IL DPCM>>>