LEGNO ILLEGALE - DECRETO APPROVATO nel Consiglio dei Ministri - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Unioni Produzione

LEGNO ILLEGALE – DECRETO APPROVATO nel Consiglio dei Ministri

mar 20 mag 2014

Più in particolare con il Decreto in questione verrà data attuazione alle disposizioni del Regolamento Consiglio UE n. 2173/2005 per l’istituzione di un sistema di licenza FLEGT per le importazioni di legname nella Comunità Europea e a quelle del Regolamento Parlamento e Consiglio Europeo n. 995/2010 che ha stabilito gli obblighi per gli operatori che commercializzano legno e/o prodotti derivati.

 

Il Ministero Politiche Agricole sarà l’autorità nazionale competente, che si avvarrà del Corpo Forestale dello Stato per i controlli e verrà istituito uno specifico sistema di sanzioni penali e amministrative per gli operatori che violeranno i regolamenti europei in materia.

 

Il Decreto prevede anche un organismo permanente di consultazione che intende coinvolgere non solo le amministrazioni pubbliche competenti, ma anche associazioni ambientaliste e organizzazioni di categoria del settore.

 

In sostanza anche l’Italia si attrezza per dare seguito all’entrata in vigore del Regolamento UE 995/2010 in tutti gli Stati membri (che risale al 3/3/2013), attraverso l’adozione di sistemi di "due diligence" volti ad innalzare il livello di legalità del mercato europeo del legno e a contrastare gli effetti deleteri derivanti dal commercio di legname tagliato abusivamente.

 

http://www.cna.it/UNIONI/Produzione/Primo-piano/LEGNO-Entra-in-vigore-dal-3-Marzo-2013-il-Regolamento-UE-sul-legno-illegale-Due-Diligence