MVV elettronico obbligatorio dal 1 gennaio per il settore vitivinicolo
mar 17 nov 2020
Il modello MVV Movimenti dei prodotti Vitivinicoli è il documento che deve accompagnare il trasporto di prodotti vitivinicoli dall'Italia all'estero. L'MVV cartaceo era entrato in vigore nel 2013 in sostituzione al documento DOCO, per le cantine definite "piccoli produttori" che vendevano all'estero e dovevano scortare il trasporto dei prodotti vitivinicoli dall'Italia verso i Paesi CEE ed extra-CEE.
Attualmente è disponibile in formato cartaceo ed elettronico. Fino al 31 dicembre 2020, sarà consentito utilizzare sia il documento cartaceo che quello elettronico (decreto Mipaaf del 13 Aprile 2018), ma dal 01 gennaio 2021 sarà obbligatorio l'MVV Elettronico che sostituirà il documento cartaceo.
Si attua in questo modo un procedimento di digitalizzazione documentale, che prevede l'eliminazione dell'obbligo di vidimazione dei documenti di trasporto e offre agli operatori del settore grandi margini di semplificazione.