È stato pubblicato il nuovo calendario con i divieti di circolazione per il 2025. [...]
Anche quest'anno la CNA di Bologna aderisce alle iniziative di solidarietà promosse dalla fondazione “Gli amici di Luca Casa dei Risvegli Luca De Nigris ets” in occasione della Festa dell'Epifania. La manifestazione, che è entrata nel cuore di Bologna rendendo viva una tradizione oramai consolidata, giunge quest’anno alla ventiseiesima edizione ricordando ancora l’attrice Carla Astolfi che è stata per tanti anni una indimenticabile Befana.
Quest’anno per l’occasione verrà riproposta la Befana degli artigiani che in questi ultimi anni ha avuto grande successo spostandosi dalle Due Torri a Piazza Maggiore diventando “Befana oltre la torre”; sostenendo così dal 4 al 6 gennaio la Befana della Casa dei Risvegli Luca De Nigris che sarà attiva in vari luoghi della città.
Si comincia il 6 gennaio mattina con la cara vecchina che gira in Trishow tra piazza Maggiore, e piazza Re Enzo, arriverà in via Indipendenza distribuendo piccoli doni degli artigiani CNA ai bimbi bolognesi che potranno poi assistere anche alle animazioni di Fantateatro e davanti alla postazione di via Rizzoli il famoso caldarrostaio Nicola Fusaro per l’occasione donerà le sue caldarroste.
Nel pomeriggio alle ore 18.00, la Befana carica di sorprese e di solidarietà raggiungerà il Teatro Duse di Bologna dove assisterà allo spettacolo musical di Fantateatro "Il Mago di Oz”. Alla fine dello spettacolo la Befana regalerà ai bambini le calze piene di sorprese e doni.
La CNA di Bologna, dopo la recente “Cena con il cuore” che ha portato in dono 15.000 euro a "Gli amici di Luca Casa dei Risvegli Luca De Nigris”, con questa iniziativa stringe ancor di più il suo legame con la fondazione che opera nella struttura dell’Azienda Usl di Bologna a sostegno delle persone con esiti di coma e dei loro familiari, in un percorso di alto valore sociale e culturale.