Progetto 100 Different Copies: portiamo designer e artigiani a EXPO!
mer 17 dic 2014
Il progetto promosso da Cascina Triulza – Padiglione della società civile Expo Milano 2015 in collaborazione con Slow/d e CNA Emilia Romagna, attraverso il lancio di una call internazionale per designer under 35, fornirà le sedute del ristorante che si trova all’interno del Padiglione, una delle poche strutture che continuerà la propria attività una volta terminato l’evento di Expò. Le sedute verranno realizzate da artigiani selezionati in collaborazione con CNA Emilia Romagna, presenti su tutto il territorio emiliano romagnolo.
Il progetto ha come obiettivo la realizzazione di una fornitura di 100 sedute in legno diverse fra loro perché derivanti da 100 varianti di uno stesso progetto, un modo per raccontare la diversità come valore comunicando una vitalità culturale della piccola impresa italiana, capace di innovare e di interpretare la complessità delle sfide del futuro con strumenti innovativi e con spirito di open-innovation. Il progetto realizzato in modalità open sarà infatti messo a disposizione e sarà quindi possibile continuare a produrlo e a venderlo anche dopo Expò.
La CALL Artigiani (in allegato): ha come obiettivo la realizzazione di una fornitura di 100 sedute in legno diverse, ma derivanti dallo stesso prodotto. Per candidarsi occorre registrarsi nella pagina dedicata sulla piattaforma Slow/d dal 2 al 31 gennaio 2015: www.slowd.it/progetti-speciali/100-different-copies/artigiani/ . Invieremo una comunicazione come questa a tutte le imprese associate operanti nel settore legno.
Eventuali domande sulla call e sulle modalità di partecipazione possono essere inviate a 100dc@slowd.co