CNA Bologna, in collaborazione con la Fondazione Super e con l’Università di Bologna[...]
Con il Piano Nazionale Impresa 4.0 per il triennio 2017-2020 anche l'Italia è entrata "ufficialmente" nella quarta rivoluzione industriale, quella caratterizzata dalla trasformazione dell'intera sfera produttiva di beni e servizi che deriva dalla fusione della tecnologia digitale e di internet con i sistemi convenzionali.
"Impresa 4.0" si concretizza in una trasformazione del modello produttivo che richiede investimenti sia nelle nuove tecnologie abilitanti sia in sistemi che permettano la connettività per far dialogare tra loro le componenti del processo ma anche per velocizzare la relazione con clienti e fornitori.
CNA Bologna, con il proprio Digital Innovation Hub, si pone come interlocutore delle proprie imprese per sostenerle nella sfida di questo cambiamento, necessario per restare sul mercato, utile per incrementare la propria produttività e competitività.
CNA 4.0 HUB è una rete con cui:
- A livello nazionale si dialoga con il Governo per la definizione degli incentivi. Scopri di più sul sito di Cna Nazionale
- A livello regionale si coordinano le azioni e le iniziative locali. Scopri di più sul sito di Cna Emilia Romagna
Notizie
La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato un bando che eroga contributi alle imprese per progetti di[...]
Cna Bologna ed Ecipar Bologna stanno organizzando un percorso formativo “Elaborazione della busta paga”[...]
La Camera di Commercio di Bologna stanzia € 510.000 per le nuove tecnologie digitali in[...]
Servizi
Servizi
CNA affianca le imprese nei processi di trasformazione 4.0 con un'ampia gamma di attività e servizi.