Riforma del settore benessere: CNA, Confartigianato e Casartigiani a sostegno del Ddl Ancorotti - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Unioni Benessere e sanità

Riforma del settore benessere: CNA, Confartigianato e Casartigiani a sostegno del Ddl Ancorotti

mar 18 nov 2025
Riforma del settore benessere: CNA, Confartigianato e Casartigiani a sostegno del Ddl Ancorotti

CNA, Confartigianato e Casartigiani esprimono pieno apprezzamento per il Disegno di Legge Ancorotti, presentato al Senato dal senatore Renato Ancorotti e illustrato in conferenza stampa. Il provvedimento rappresenta una riforma attesa e strategica per il settore del benessere e dell’estetica, con l’obiettivo di valorizzare professionalità, legalità e innovazione.

Una riforma che modernizza il comparto benessere

Il Ddl Ancorotti segna un passo decisivo verso la modernizzazione del comparto estetico e dei servizi di acconciatura, creando finalmente un quadro normativo aggiornato e coerente con le esigenze delle imprese artigiane e dei professionisti del settore.

Tra i punti centrali del disegno di legge:

  • Lotta all’abusivismo e valorizzazione del lavoro regolare;
  • Maggiore flessibilità per le imprese;
  • Formazione professionale di qualità;
  • Introduzione di nuove figure professionali nel settore del benessere.

Contrasto all’abusivismo e tutela delle imprese regolari

Le tre associazioni artigiane sottolineano con favore l’impegno del Ddl nel contrastare con decisione il fenomeno dell’abusivismo, che penalizza le imprese oneste e mette a rischio la sicurezza dei cittadini. Importante anche la stretta sulle sanzioni per chi esercita abusivamente le professioni di estetista o acconciatore: un segnale forte a tutela delle attività regolari e della concorrenza leale.

Formazione e qualificazione professionale

La proposta di legge interviene in modo significativo sulla formazione professionale nel settore estetico, superando la frammentazione normativa creatasi nei 35 anni trascorsi dalla legge n. 1/1990.
Le Regioni, in collaborazione con le associazioni di categoria, definiranno percorsi di aggiornamento professionale di qualità e criteri uniformi per la qualificazione dei docenti.

Nuove figure e innovazioni per il settore benessere

Tra le novità più rilevanti, CNA, Confartigianato e Casartigiani evidenziano con favore il riconoscimento legislativo dell’affitto di poltrona e cabina, finalmente regolato da norme chiare e proporzionate.
Il Ddl introduce inoltre il riconoscimento di due nuove figure professionali:

  • Onicotecnico;
  • Truccatore e tecnico dei trattamenti per ciglia e sopracciglia.

Altro passo importante è il riconoscimento della specialista in estetica oncologica (SEO), frutto della collaborazione tra mondo professionale e medico. Una figura altamente qualificata che opera accanto a persone in trattamento oncologico con competenze tecniche e sensibilità umana.

CNA, Confartigianato e Casartigiani: “Una riforma per il futuro del benessere”

Le tre associazioni artigiane ribadiscono il loro sostegno convinto al Ddl Ancorotti, definendolo una riforma che guarda al futuro, capace di:

  • Tutela dei cittadini,
  • Rafforzare la legalità,
  • Restituire sicurezza e prospettive a migliaia di imprese e operatori del benessere in tutta Italia.