Rinnovo CCNL Artigiani e PMI del settore edile
ven 07 feb 2020
In data 30 gennaio 2020 tra le organizzazioni nazionali rappresentative delle imprese artigiane e PMI dell’edilizia (CNA Costruzioni, ANAEPA Confartigianato Edilizia, FIAE Casartigiani, CLAAI Edilizia) e Feneal – UIL, Filca – CISL, Fillea – CGIL è stato siglato l’ accordo per il rinnovo del CCNL Artigiani e PMI del settore edile (vedi allegato).
Nell’accordo di rinnovo del CCNL, sono integralmente recepiti i due accordi del:
- 31 gennaio 2019 sulle nuove forme di Welfare contrattuale;
- 20 maggio 2019, Protocollo sugli Enti Bilaterali.
Sono inoltre costituite tre Commissioni Bilaterali dell’ Artigianato:
- “Commissione della “Bilateralità paritetica” prevista nell’Accordo del 20 maggio 2019;
- “Commissione Revisione, Semplificazione e Armonizzazione normativa del CCNL” che si occuperà della revisione generale dell’impianto contrattuale, adeguandolo ed integrandolo con gli Accordi e/o rinnovi intercorsi dall’ultima stesura contrattuale del 2008. (si definisce nel 31 luglio 2020 il termine ultimo per la definizione del nuovo e aggiornato articolato contrattuale);
- “Commissione Apprendistato e Specificità”, che dovrà redigere, testi normativi e contrattuali su Apprendistato e Specificità del comparto Artigiano. (Dovrà concludere i propri lavori entro il 31 maggio 2020).
AUMENTI RETRIBUTIVI E MINIMI DI PAGA BASE E DI STIPENDIO
(vedere accordo di rettifica aumenti retributivi del 31 gennaio 2020 allegato).
Assorbimento definitivo a far data dal 1° febbraio 2020 dell’Acconto Futuri Aumenti Contrattuali (AFAC) stabilito con l’Accordo tra le parti del 16 ottobre 2014 e incremento retributivo come specificato nella seguente tabella:
AUMENTI
NUOVI MINIMI
livelli
parametri
complessivo
AFAC
incremento 01/03/21
incremento 01/01/22
01/03/2021
01/01/2022
7°
205
69,38
69,38
0
0
1.804,86
1.804,86
6°
180
92,92
60,92
32
0
1.611,48
1.611,48
5°
150
77,77
50,77
27
0
1.343,04
1.343,04
4°
139
81,05
47,05
25
9
1.244,10
1.253,10
3°
130
68,00
44,00
24
0
1.164,12
1.164,12
2°
115
78,92
38,92
20
20
1.027,85
1.047,85
1°
100
48,85
33,85
15
0
895,30
895,30
Le tabelle retributive nazionali dei valori mensili dei minimi di paga base degli operai e degli stipendi minimi mensili per gli impiegati risultano essere le seguenti:
A partire dal 1° marzo 2021:
Livelli |
1 marzo 2021 |
||||
Paga base |
Ex conting. |
e.d.r. |
Totale |
Oraria |
|
7° |
€ 1.804,86 |
€ 534,28 |
€ 10,33 |
€ 2.349,47 |
|
6° |
€ 1.611,48 |
€ 529,11 |
€ 10,33 |
€ 2.150,92 |
|
5° |
€ 1.343,04 |
€ 522,91 |
€ 10,33 |
€ 1.876,28 |
|
4° |
€ 1.244,10 |
€ 520,12 |
€ 10,33 |
€ 1.774,55 |
10,26 |
3° |
€ 1.164,12 |
€ 517,85 |
€ 10,33 |
€ 1.692,30 |
9,78 |
2° |
€ 1.027,85 |
€ 515,27 |
€ 10,33 |
€ 1.553,45 |
8,98 |
1° |
€ 895,30 |
€ 512,58 |
€ 10,33 |
€ 1.418,21 |
8,20 |
A partire dal 1° gennaio 2022:
Livelli |
1 gennaio 2022 |
||||
Paga base |
Ex conting. |
e.d.r. |
Totale |
Oraria |
|
7° |
€ 1.804,86 |
€ 534,28 |
€ 10,33 |
€ 2.349,47 |
|
6° |
€ 1.611,48 |
€ 529,11 |
€ 10,33 |
€ 2.150,92 |
|
5° |
€ 1.343,04 |
€ 522,91 |
€ 10,33 |
€ 1.876,28 |
|
4° |
€ 1.253,10 |
€ 520,12 |
€ 10,33 |
€ 1.783,55 |
10,31 |
3° |
€ 1.164,12 |
€ 517,85 |
€ 10,33 |
€ 1.692,30 |
9,78 |
2° |
€ 1.047,85 |
€ 515,27 |
€ 10,33 |
€ 1.573,45 |
9,10 |
1° |
€ 895,30 |
€ 512,58 |
€ 10,33 |
€ 1.418,21 |
8,20 |
Le Parti hanno determinato l'incremento del contributo primario alla previdenza complementare nazionale (Prevedi) del settore edile previsto all’articolo 92 che viene aumentato di euro 2,00 a parametro 100 (operaio comune) a partire dal 1 Marzo 2020, come definito nella seguente tabella:
LIV. |
PAR. |
AUMENTO |
VII |
205 |
4,10 |
VI |
180 |
3,60 |
V |
150 |
3,00 |
IV |
139 |
2,78 |
III |
130 |
2,60 |
II |
115 |
2,30 |
I |
100 |
2,00 |
Salvo diverse decorrenze espressamente indicate, il presente contratto si applica dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2020.
Documenti allegati: