Ristorazione, un webinar per illustrare le misure per la filiera
mar 17 nov 2020
Il fondo per la filiera della ristorazione: CNA organizza un webinar per illustrare le misure a favore di tutta la filiera, dai contributi a fondo perduto alle politiche del credito
Il settore della ristorazione, e più in generale dell’HORECA, a causa del protrarsi dell’emergenza sanitaria sta vivendo un periodo di grande sofferenza. La chiusura anticipata al pubblico di ristoranti, pub, bar, pizzerie, ecc., rappresenta un ulteriore colpo in primis per la ristorazione, poi per la filiera della produzione, trasformazione e dell’agricoltura.
L’appuntamento con il webinar “Le misure a favore della filiera della ristorazione” è giovedì 19 novembre alle ore 17 e nasce dalla volontà di CNA Agroalimentare nazionale e regionale, in sinergia con tutte le CNA territoriali dell’Emilia-Romagna. La nostra associazione, ancor più in questo momento, si pone a fianco delle imprese per rilanciare l’intera filiera: l’iniziativa si rivolge alle imprese dell’Emilia-Romagna e vuole affrontare temi attuali e di interesse, quali il fondo per la filiera della ristorazione, i contributi a fondo perduto previsti nel Decreto Ristori e Ristori Bis, le politiche di credito.
WEBINAR – LE MISURE A FAVORE DALLA FILIERA DELLA RISTORAZIONE Il fondo per la filiera della ristorazione, contributi a fondo perduto, politiche di credito giovedì 19 novembre ore 17 ISCRIVITI
PROGRAMMA
17.00
APERTURA LAVORI Michele Cocchi Portavoce HO.RE.CA CNA Emilia Romagna
17.10
PRIMO INTERVENTO Gabriele Rotini Responsabile CNA Nazionale Agroalimentare Misure a sostegno della filiera della ristorazione per fronteggiare l’emergenza sanitaria COVID-19: – Criteri e modalità di gestione del Fondo per la filiera della ristorazione; – Il Decreto Legge Ristori e Ristori Bis (contributi a fondo perduto; credito di imposta canoni di locazione, cancellazione della rata dell’IMU)
17.40
SECONDO INTERVENTO Marcella Contini Responsabile Politiche per il Credito e la Finanza CNA Emilia Romagna Le politiche di credito per le imprese: incentivi a livello europeo ed a livello territoriale