Ristori alle attività particolarmente colpite dall’emergenza Covid - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Credito Politiche

Ristori alle attività particolarmente colpite dall’emergenza Covid

gio 24 feb 2022
Ristori alle attività particolarmente colpite dall’emergenza Covid

La Regione Emilia Romagna ha disposto le risorse e le categorie particolarmente colpite dal covid. 

Il Bando di Unioncamere come da delibera Regionale prevederà 2 Misure:

 

MISURA A:  
Ristori per le imprese (che operano per il turismo) dei Comprensori sciistici dell’Emilia Romagna Per la Provincia di Bologna l’unico comprensorio sciistico è il Corno alle Scale ed il Comune interessato è Lizzano in Belvedere.

Beneficiari: Nella scheda sono dettagliate le categorie di attività e i comuni ammissibili>>>
Entità contributo: Bonus  di € 3000  o di minore importo,  ridotto in base alle richieste che perverranno ed al plafond disponibile (di circa 6 milioni di euro)
Requisiti: Aver avuto un calo del fatturato superiore al 30% nel periodo dal 01/11/2020 al 30/04/2021 rispetto al periodo dal 01/11/2018 al 30/04/2019 (ultima stagione sciistica pre-covid)
 

MISURA B:
Ristori per le attività economiche di tutti i Comuni dell’Emilia Romagna  particolarmente colpite dall’emergenza Covid19.
BeneficiariNella scheda sono dettagliate le categorie di attività ammissibili>>>
Entità contributo: Bonus che può andare da € 2000 a € 4.000  secondo la Categoria di attività  e comunque anche in questo caso il ristori potrà essere di minore importo nel caso in cui le richieste
pervenute superino i l plafond assegnato.

Requisiti: -  Avere avuto nell’anno 2020 un calo del fatturato superiore al 30% (20% per le imprese della sola Misura B.5) rispetto all’anno 2019, oppure (escluso la Misura B.11), a prescindere dal fatturato, essere impresa attivata dopo il 01/01/2019.

 Per concorrere alla Misura A o alla Misura B occorre che l’impresa abbia subito un calo di fatturato  almeno del 30% nell’anno 2020 (o in determinato periodo dell’anno 2020) rispetto all’anno 2019 ( o del corrispondente periodo del 2019) ed altre particolarità.

 

Presentazione domanda:  da martedì 15/02/2022 fino a martedì 08/03/2022, esclusivamente per via telematica>>> con accesso tramite SPID o CNS (carta dei servizi nazionali) del titolare/legale rappresentante dell’impresa.

 

Ciascuna impresa può presentare una sola domanda.

 

 

Serfina può supportarvi in ogni fase della richiesta del contributo.
Per maggiori informazioni e supporto contattare: Serfina | 051 370107 | serfina@serfina.net