Seminario PATENTE A CREDITI: stato dell’arte e futuri punti aggiuntivi - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Unioni Impianti Costruzioni

Seminario PATENTE A CREDITI: stato dell’arte e futuri punti aggiuntivi

lun 07 lug 2025
Seminario PATENTE A CREDITI: stato dell’arte e futuri punti aggiuntivi

CNA Bologna ha organizzato il seminario tecnico “Patente a crediti: lo stato dell’arte e i futuri punti aggiuntivi”, nel corso del quale si è fornito un aggiornamento sulla situazione attuale e un’anteprima delle nuove disposizioni che dovrebbero entrare in vigore il 10 luglio, relative in particolare alla visualizzazione nel formato digitale della Patente a crediti – e quindi alla possibilità di controllare le Patenti rilasciate a tutti gli operatori -e alle modalità per richiedere i primi punti aggiuntivi.

Oltre a un preciso quadro della normativa in essere, dai requisiti per il rilascio al punteggio base dei crediti, dalle circostanze che comportano sanzioni alla revoca e relative conseguenze, Davide Bonori, Responsabile delle Unioni Costruzioni e Installazione Impianti CNA Bologna, ha illustrato ai numerosi imprenditori presenti cosa sarà visibile sul portale INL per ogni singola Patente e i primi requisiti per l’incremento dei crediti (storicità dell’azienda, assenza di provvedimenti di decurtazione, investimenti, formazione, qualifica Mastro Formatore Artigiano).

Luca Corazza, Referente Consulenza Certificazione di CNA Bologna, ha fornito un quadro esaustivo sulla norma ISO 45001 e la certificazione della sicurezza sul lavoro. Premettendo che si tratta di una norma volontaria, l’intervento ha illustrato gli obiettivi e i vantaggi di questa certificazione nonché le modalità per ottenerla.

Sul fronte della sicurezza sul lavoro, è intervenuto anche l’Arch. Llanaj Gazmend, Coordinatore CPTO/IIPLE Bologna, che ha illustrato il modello di organizzazione e gestione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro determinato dall’Asseverazione, con relativi vantaggi per le imprese, e i crediti aggiuntivi della Patente per le imprese che fanno fare specifici corsi di formazione ai propri dipendenti.

L’incontro, aperto dal Presidente dell’Area Sovracomunale Terre d’Acqua, Andrea Balboni, e concluso dal Presidente dell’Unione Installazione e Impianti, Giampiero Giorgetti, fa parte delle azioni di supporto che CNA Bologna mette a disposizione delle imprese associate per sostenerle nella comprensione della normativa della Patente a crediti e del suo impatto, a seguito dell’entrata in vigore dal 2024.

Tutti i materiali del seminario tecnico e gli interventi dei relatori sono disponibili al link sotto.

CLICCA QUI PER SCARICARE LE SLIDE DEL SEMINARIO

Per qualsiasi informazione o per l’ottenimento della Patente a crediti, contattare Davide Bonori scrivendo a: d.bonori@bo.cna.it