Problemi con la registrazione del marchio aziendale? Grazie al servizio di registrazione marchi e brevetti la CNA di Bologna tutela il marchio e/o brevetto dell’impresa, che ottiene orientamento e supporto nella definizione della strategia di tutela del patrimonio commerciale e intellettuale.
La registrazione di un marchio, segno distintivo di un prodotto o un servizio, conferisce a chi la ottiene un diritto esclusivo di uso e conferisce all’autore il monopolio temporaneo di sfruttamento dell’invenzione, ossia il diritto di escludere terzi dall’attuare l’invenzione e dal trarne profitto.
La protezione e la valorizzazione del patrimonio industriale contribuiscono ad accrescere il patrimonio aziendale e rappresentano una necessità per tutte le aziende che intendono consolidare la propria posizione, in particolare su altri mercati.
- Ricerche di anteriorità: verifica cioè di eventuali precedenti registrazioni o depositi da parte di terzi relativamente a marchi o brevetti simili o identici.
- Supporto nella definizione della politica aziendale di tutela del marchio e/o brevetto, presentazione della domanda nei paesi ove si ritiene di poterlo utilizzare su prodotti e servizi venduti direttamente o indirettamente, assistenza alla registrazione.
- Sorveglianza del marchio: servizio che segnala all’impresa il deposito di un marchio simile al proprio per presentare eventuale opposizione amministrativa.
- Assistenza contrattuale: consulenza legale per la stipula di contratti inerenti la cessione o l’acquisizione di diritti di utilizzo di marchi o brevetti;
- Assistenza nel contenzioso: difesa legale di marchi e brevetti dell’impresa da usurpazioni o da azioni giudiziarie o difesa dell’impresa dalla concorrenza sleale.