Sostegni: le misure fiscali, lavoro e contenzioso
sab 27 mar 2021
Il Decreto Sostegni, recentemente approvato, introduce una serie di misure a sostegno delle imprese colpite dalle conseguenze del Covid-19.
Le principali misure per le imprese in particolare riguardano: introduzione di nuovi contributi a fondo perduto, proroga dell’attivazione degli ammortizzatori sociali e stralcio delle cartelle fino a 5.000 euro.
Poniamo in evidenza le principali misure, raccomandando la lettura delle schede di sintesi che gli Staff di CNA hanno predisposto per voi.
PARTE FISCALE E SOSTEGNO ALLE IMPRESE
INTRODOTTI NUOVI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER IMPRESE E PROFESSIONISTI titolari di partita iva attiva alla data del 23 marzo 2021.
Il contributo spetta con calo medio mensile del fatturato e dei corrispettivi di almeno il 30% del 2020 rispetto al 2019 ed è calcolato applicando precise percentuali e minimali/massimali di contributo che troverete nell’approfondimento. Per coloro che hanno iniziato l’attività a partire dal 1° gennaio 2019 il contributo spetta anche in assenza del calo del fatturato.
Il contributo va richiesto in via telematica all’Agenzia delle Entrate dal 30 marzo 2021 al 28 maggio 2021, direttamente dal soggetto interessato oppure da un intermediario come CNA.
CNA accoglie favorevolmente il superamento del criterio del Codice Ateco, richiesto al Governo fin dai primi decreti, in favore del criterio calo del fatturato. Tuttavia, l’abbassamento della percentuale dal 33% dei precedenti ristori al 30% non è sufficiente ed esclude ancora troppe imprese. CNA si sta ancora battendo affinché questa soglia sia ulteriormente abbassata e portata almeno al 25%.
Leggi il comunicato stampa >>>
Guarda il video il Presidente Nazionale CNA Daniele Vaccarino>>>
PER INFORMAZIONI E/O RICHIEDERE IL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO CONTATTA IL TUO CONSULENTE FISCALE CNA DI FIDUCIA
Leggi qui la sintesi delle altre misure fiscali introdotte >>>
PARTE LAVORO
- Proroga degli ammortizzatori sociali
- Possibilità di rinnovare o prorogare i contratti di lavoro a termine senza indicazione della causale
- Prorogato il blocco dei licenziamenti fino al 30 giugno per le aziende che dispongono della Cassa Integrazione ordinaria. Per tutte le altre aziende sino al 31.10.2021
- Indennità per i lavoratori stagionali / somministrazione / tempo determinato del turismo e degli stabilimenti termali, lavoratori dello spettacolo e dello sport
- Proroga Certificazione Unica al 31 marzo 2021 (la dichiarazione precompilata sarà messa a disposizione dei cittadini il 10 maggio e non più il 30 aprile)
PER INFORMAZIONI E/O PER ATTIVARE GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI CONTATTA IL TUO CONSULENTE DEL LAVORO CNA DI FIDUCIA
Leggi qui l'approfondimento delle misure del lavoro introdotte >>>
PARTE CONTENZIOSO TRIBUTARIO
- Stralcio delle cartelle fino a 5.000 euro su debiti affidati all'agente della riscossione tra il 2000 ed il 2010 per contribuenti con redditi fino a 30.000 euro
- Definizione agevolata degli avvisi bonari per le dichiarazioni 2017 e 2018 per soggetti con calo del fatturato 2020 rispetto 2019
PER ULTERIORI INFORMAZIONI: marketing@bo.cna.it
Leggi qui la sintesi delle altre misure tributarie introdotte >>>