Studio Croma, artigiani e demiurghi delle Due Torri in corsa per gli Oscar - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Raggruppamenti di interesse Cinema e Audiovisivo

Studio Croma, artigiani e demiurghi delle Due Torri in corsa per gli Oscar

gio 07 ago 2025
Studio Croma, artigiani e demiurghi delle Due Torri in corsa per gli Oscar

In corsa per gli Oscar. Matteo Burani ci pensa su un attimo, considera, e poi, misurato, (benché, si avverte, decisamente orgoglioso) conferma. “Sì, abbiamo ricevuto la comunicazione dall’Organizzazione”. “Playing God”, geniale creazione del bolognese Studio Croma, è stato incluso nella lista dei cortometraggi in stop motion che potrebbero contendersi la mitica statuetta dorata.

Dopo essersi aggiudicato nell’ultimo anno, la bellezza di 68 premi praticamente in tutto il mondo, tra i quali un Nastro d’argento; la soddisfazione della “prima” in apertura della Settimana Internazionale della Critica a Venezia e, soprattutto, il premio come miglior cortometraggio di animazione al Tribeca film Festival di New York lo scorso giugno, arriva quella che potrebbe essere la classica “ciliegina sulla torta”.

Ma come si è arrivati a questo?

“Mio nonno – racconta Matteo, bolognese, classe 1991 – era un appassionato d’arte e un bravissimo disegnatore. Mi ha insegnato tanto e soprattutto, direi oggi a posteriori, come fare apparire qualcosa dal nulla”.

“Una bravissima professoressa del Liceo artistico – prosegue Burani – mi ha fatto conoscere e capire la differenza tra un lavoro ben fatto e un’opera d’arte. Mi ha introdotto anche alla filosofia e al suo rapporto con le creazioni artistiche. Poi tante letture, Jean-Paul Sartre, testi sulla storia dell’arte, monografie di artisti, soprattutto contemporanei, Francis Bacon e Alberto Giacometti al quale devo senz’altro molto riguardo al concetto di forma. E tanto, tanto cinema”.  

Questo è il background, come si dice. Ma la storia e il percorso creativo di Studio Croma iniziano da una cantina ristrutturata e abbellita da archi nel centro di Bologna. Una versione Due Torri dei garage della Silicon Valley dove Matteo e un gruppo di amici cominciano a “smanettare” sui loro primi lavori di animazione in stop motion.

“E’ stato un lungo apprendistato, oltre dieci anni – riprende Burani – nel corso dei quali abbiamo cercato, per innumerevoli tentativi e grazie anche ad importanti “maestri”, esperti del settore e Istituzioni del territorio, la strada per dare vita e concretezza ai nostri sogni facendoli diventare un lavoro. Un’attività professionale nell’ambito di quel mondo complessissimo che è oggi quello delle produzioni artistiche cinematografiche”.

Il primo lungometraggio realizzato dal gruppo si intitola “Bones” ed è datato 2009. Poi ancora un altro tratto di strada irto di difficoltà in cui comincia però testardamente a prendere sempre più corpo il progetto di “Playing God”. 

“A quel punto del percorso – riprende Matteo – siamo soprattutto io ed Arianna Gheller e quando arriva il Covid ci troviamo di fronte ad una scelta. Mollare o rilanciare. Scegliamo questa ultima opzione e ormai più esperti lanciamo in Rete una campagna di crowdfunding che funziona. Troviamo altri finanziamenti e finalmente iniziamo a lavorare nel concreto. Acquistiamo, materiali per la creazione dei personaggi, tecnologie e attrezzature che adattiamo, con un lungo lavoro di taratura, alle nostre esigenze”.

E la cantina di via Galliera diventa un’officina, una bottega un po’ gotica un po’ leonardesca dove arriva finalmente la creazione. Che è poi (viene da dire, non per caso) il tema principale di “Playing God”.

Ovvero la storia (in poco meno di dieci minuti) di un artista, la sua opera, il personaggio, e un Coro che assiste e, a suo modo accompagna, come si usava nell’antica tragedia greca.  

Da vedere, più che spiegare o leggere.

“Il premio al Tribeca di New York – conclude Matteo – è stato per noi importantissimo e ci ha aperto nuovi ed insperati canali che ora stiamo esplorando. Un mondo incredibile e pieno di fascino. Gli Oscar? Chissà…”.  

Nome: Studio Croma

Attività: Animazione in stop motion

Indirizzo: Via Francesco de Sanctis 7/b, 40132, Bologna (BO)

Tel.+39 339 3313503

Sito web: https://studiocromanimation.com/