SUGAR TAX - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Unioni Alimentare

SUGAR TAX

lun 11 gen 2021
SUGAR TAX

SUGAR TAX

La legge di Bilancio 2021 apporta modifiche alla sugar tax, fortemente osteggiata da CNA Agroalimentare , in netto contrasto con la filosofia della Nutrinform Battery, perchè invece di educare al corretto consumo di zuccheri, si provvede a tassarne l'utilizzo.

Il provvedimento prevede in particolare:

  • passa dal 1 gennaio 2021 al 1 gennaio 2022 la decorrenza dell’imposta
  • si definisce il soggetto obbligato al pagamento
  • si aggiungono tra gli obbligati anche il soggetto residente e non residente nel territorio dello stato per conto del quale le bevande edulcorate sono ottenute dal fabbricante o dall’esercente l’impianto di condizionamento
  • viene modificata la disciplina delle sanzioni amministrative prevendendo una generale riduzione

Riepilogo delle novità sulle sanzioni:

 

NUOVA SANZIONE

SANZIONE MINIMA

mancato pagamento

Dal doppio al quintuplo

dell’imposta evasa

250€ (attualmente 500 euro)

ritardato pagamento

 25% (attualmente 30%)

150€  (attualmente 250 euro)

tardiva presentazione e ogni altra vuiolazione

da 250 € a 2.500 €

250€ (attualmente da 500 a 5.000)

Si ricorda che la legge n 160/2019 ossia la legge di bilancio 2020 aveva previsto e disciplinato una imposta sul consumo delle bevande analcoliche edulcorate:

  • nella misura del 10 euro per ettolitro nel caso dei prodotti finiti 
  • di 0,25 euro per chilogrammo nel caso di prodotti predisposti a essere utilizzati previa diluizione