Yoomee, coesione e competizione per l’eccellenza nella Realtà Aumentata - CNA Bologna

Accessibility Tools

News Unioni Produzione

Yoomee, coesione e competizione per l’eccellenza nella Realtà Aumentata

gio 07 ago 2025
Yoomee, coesione e competizione per l’eccellenza nella Realtà Aumentata

C’è anche l’azienda bolognese Yoomee fra le realtà imprenditoriali “segnalate” dal prestigioso “osservatorio” della Fondazione Symbola nella XXIII edizione del suo Seminario estivo tenutosi a Mantova nel giugno scorso, il principale avvenimento pubblico dell’organizzazione che in Italia è sinonimo di qualità e innovazione.

Una “menzione” speciale e di prestigio, che, insieme ad altre importanti realtà nazionali, premia la capacità di fare impresa attraverso la coesione e la competizione. Per Yoomee una scelta strategica messa in campo, in netto anticipo sui tempi, con la creazione di una Rete di imprese composta da tre aziende (una specializzata nella progettazione elettronica e le altre due nella comunicazione digitale) fatta nel 2012 ad inizio della sua attività nel campo allora avveniristico della Realtà Aumentata.

“I settori tecnologicamente più avanzati, dove è raro che un’unica azienda possa avere al proprio interno tutte le conoscenze per affrontare le continue trasformazioni, riescono ad ottenere enormi benefici grazie alla coesione tra imprese”, spiega Mauro Aleotti, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Yoomee. Parola che, non a caso, deriva da una lingua delle isole Vanuatu, e significa “noi”.

“Come nel nostro caso – prosegue - si tratta molto spesso di alleanze “orizzontali”, in cui startup o piccole e medie imprese stringono relazioni tra di loro per integrare competenze, risorse ed energie allo scopo di rafforzare la competitività, che si tratti di migliorare la presenza sul mercato, lanciare prodotti innovativi o acquisire nuovi saperi”.

Nata prima come rete d’imprese, poi startup, oggi Yoomee è una srl specializzata nel campo della Realtà Aumentata applicata all’editoria, agli eventi culturali e al settore museale.

“La scelta di condivisione e integrazione delle tre imprese – riprende l’imprenditore – ci ha permesso, negli anni, di intercettare nuove fette di mercato. Ogni azienda ha messo a disposizione il proprio know-how, dalla progettazione elettronica allo sviluppo software, dal project management alla comunicazione digitale, contribuendo così a una crescita collettiva e all’acquisizione di nuove competenze trasversali. E quelle che mancano, vengono integrate dall’esterno”.

Con l’obiettivo di esplorare le potenzialità della realtà aumentata al di fuori del contesto videogame e portarla nei settori dell’editoria, della cultura e dell’industria, nel corso del suo sviluppo Yoomee è stata capace di avviare sperimentazioni che l’hanno portata ad acquisire contratti con grandi aziende come Nestlé, Nokia e Renault.

Importanti esperienze che, spiega Aleotti, “ci hanno aperto la strada per specializzarci poi nel campo dell’editoria scolastica e nei musei dove la tecnologia ha trovato le applicazioni più redditizie”.

E’ il caso della APP mobile di realtà aumentata realizzata per la Zanichelli che permette di visualizzare, inquadrando appositi marker stampati sui libri, contenuti che la casa editrice mette a disposizione. E di un importante recente progetto dedicato alla memoria del tragico massacro di Srebrenica.

Nome: Yoomee

Attività: Realtà Aumentata

Indirizzo: Via Larga 15/7, 40138 Bologna, Italia

Tel. +39 051 5879507

Sito web: https://yoomee.it//